L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (1)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’evento che fornisce il titolo a questo saggio è stato importante perché ha posto fine al tentativo dei Musulmani dell’Africa del nord e della Sicilia occupata di consolidare la loro presenza nella penisola, dove per alcuni decenni erano riusciti ad occupare le città di Taranto prima, e di Bari poi. L’Autore di questo saggio ha messo in luce gli eventi che precedettero la battaglia, utilizzando e confrontando numerose fonti coeve, sia quelle redatte in latino che in arabo. Da ultimo, il Professor Di Branco ha raccolto le testimonianze dalle quali risulta il livello (scarso) di conoscenza reciproca e l’opinione che avevano i cristiani degli Islamici e viceversa.
Un eccellente lavoro fatto con un utilizzo rigoroso delle fonti a disposizione. Uno squarcio luminoso su un periodo, IX e X secolo, e su una determinata area geografica, l'Italia centro meridionale, che ha visto il reiterato tentativo dei musulmani di ampliare la"dar al islam". Tentativo che alla fine fallì, ma che durante il suo farsi,più di una volta, sembrò che si potesse conseguire. A me, che sono un napoletano trapiantato nei Campi Flegrei, con profondi interessi culturali tra Formia e Gaeta, e con radici familiari nella Liburia (l'attuale Terra di Lavoro del casertano), e ad Avellino, l'autore ha donato un notevole arricchimento, non solo culturale, su di un'area che non solo conosco da sempre, ma che mi "appartiene" nel profondo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore