Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A 33 giri. Distorsioni di una mente errante - Francesco Presta - copertina
A 33 giri. Distorsioni di una mente errante - Francesco Presta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
A 33 giri. Distorsioni di una mente errante
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A 33 giri. Distorsioni di una mente errante - Francesco Presta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Abbiamo ereditato i vostri bagagli pieni di sogni, li abbiamo portati sulle spalle per anni e ora dovremmo lasciarli in eredità ai nostri figli. Ma ho paura, paura che troveranno all'interno solo gli stessi sogni! Sogni, nient'altro che sogni! E non posso non chiedervi perché ci avete illusi! Ma la mia isola ancora vive, forse è solo un'utopia, come gli anni Sessanta, ma qui a bordo della Crazy Diamond tutto è possibile. I sogni non hanno voglia di morire. Non ho vissuto in prima persona Woodstock, ma riesco a dire a voi e alle generazioni future solo queste semplici parole, tratte dalla versione italiana dei Dik Dik: "Sai cos'è l'isola di Wight è per noi l'isola di chi ha negli occhi il blu della gioventù di chi canta hippy hippy hippy"".
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2016
162 p.
9788868847708

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiara R.
Recensioni: 3/5

Un libro che racconta di un viaggio o meglio di più viaggi, fatti per rivivere i momenti che hanno segnato la Storia e con l'intento di segnalare dischi, artisti o gruppi che trovavano poco spazio perché fuori dai canoni commerciali. Il protagonista del libro è il Primo Ufficiale Jericho che lascia il pianeta Terra, partendo con la sua astronave Crazy Diamond, e porta con se solo: musica, libi e ricordi e così si ritrova a rivivere esperienze che hanno cambiato il Mondo e la sua evoluzione. Libro piacevole, soprattutto in occasione del prossimo Cinquantesimo anniversario dal Festival di Woodstock.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Passano le epoche ma non le emozioni. La memoria rompe le barriere del tempo e il cuore ricomincia a palpitare al ritmo di quelle sensazioni che ci hanno reso vivi e che hanno contribuito a formare la nostra sensibilità. A 33 giri di Francesco Presta è un viaggio musicale, emozionale, ma soprattutto è un tributo agli sessanta e settanta.

Nulla di romantico, nostalgico, autobiografico, ma una pura rilettura di quei decenni di musica, di storia politica, di fatti che hanno insanguinato o cambiato il mondo. La chiave usata è quella dell’allegoria, pertanto, il lettore è chiamato a interpretare i simboli che Presta mette sotto i suoi occhi. Il capitano Jeriko guida la sua astronave del tempo, la Crazy Diamond. Torna in quegli anni per rivivere quelle emozioni, quando il rock era portatore di nuovi valori, suggeritore di rivolte e di speranze.

Jeriko è accompagnato dalla sua fedele ciurma. Tutti i componenti hanno bisogno di rivivere quelle esperienze, di conoscere la storia in ogni minimo particolare. A ritmo di rock è avvenuto il gesto rivoluzionario della statunitense Rosa Parks che balzò all’onore delle cronache quando rifiutò di cedere a un bianco il suo posto sull’autobus. Sulla scorta di melodie indimenticabili sono avvenuti l’omicidio di Martin Luther King, le rivolte studentesche e il grande raduno musicale di Woodstock.

Tranquilli, Jeriko non vuole farvi una lezione di storia. Lui è come Giano Bifronte, tiene d’occhio il passato ma proietta la sua coscienza verso il futuro. Nessuno di noi ha bisogno di sermoni o di nostalgiche operazioni memorialistiche, ma abbiamo bisogno di ricordare e di sorridere ancora a quei momenti. Ed è questo il messaggio che il nostro capitano ci lascia in eredità rendendoci partecipi del suo viaggio. Ci fa salire a bordo della sua nave e credetemi, ne abbiamo bisogno. Sarà un tour senza limiti in cui la storia, la fantasia e soprattutto la musica ci faranno compagnia.

A 33 giri ha uno spirito errante, ha il sapore della protesta. Un po’ cronista, un po’ nichilista, un po’ vagabondo, un po’ bambino, Jeriko è tutto e nulla, veste i panni dell’immortale. Come un guru si aggira nei luoghi che hanno visto nascere il rock, come un adolescente euforico si inabissa tra la folla, tra quei suoni mai passati di moda. Ce li riporta a noi senza contaminazioni, puri, così come erano. Il suo è un dare spensierato perché queste sensazioni sono patrimonio collettivo.

Dal cielo, a bordo della sua astronave del tempo, Jeriko ci saluta con il suo personalissimo Che la musica sia con voi.

A Francesco Presta il merito di aver scritto un diario collettivo in cui la letteratura trasmette emozioni eterne. Un esordio brillante, da leggere.

Recensione di Martino Ciano

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore