L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Anche il 3 volume della saga è eccezionale Simon Scarrow non delude mai
nonostante questo sia il terzo libro della serie, riesce a tenerti incollato alle pagine, facendoti sfogliare i primi due quando alcuni collegamenti sembrano mancare.... bellissimo... da leggere assolutamente....
Ottimo. Mi è piaciuto ancora di più dei primi due. Con grande abilità Scarrow ricrea l’Europa delle Guerre Napoleoniche. Narra gli eventi in modo appassionante e mai noioso. La sua è un’ottima ricostruzione storica e non concordo con chi afferma che Scarrow manchi d’imparzialità, in realtà in questo terzo libro compare il vero volto di Napoleone. Certo delle incongruenze con la realtà storica ci sono. Primo di tutto il rapporto tra Napoleone è il fratello Luciano era molto più difficile di quanto non sia nel libro. Luisa di Prussia supplicò Napoleone di essere clemente verso il suo regno ma non si offrì a lui, quella era una diceria messa in giro dallo stesso Bonaparte per infangare il suo nome. E suo fratello Giuseppe non era ben voluto nel Regno di Napoli, anzi la maggioranza della popolazione, molto legata ai suoi sovrani, lo disprezzava e i disordini erano all’ordine del giorno; non per niente Napoleone lo sostituirà con un militare esperto come Murat. Di fatto il governo napoleonico non era ben visto neanche in Polonia, nord Italia e Germania, perfino in Francia cominciava a diffondersi un certo malcontento. L’unica cosa che manteneva stabili i suoi domini erano la sua fama di generale imbattuto e le dimensioni della sua armata. Entrambi divorati dalla Russia. Purtroppo per buona parte del libro il ruolo di Arthur appare più marginale, meno fondamentale. Non è però colpa dell’autore, semplicemente il futuro duca di Wellington in quegli anni ebbe meno opportunità dell’usurpatore corso. Comunque i suoi capitoli continuano ad essere i miei preferiti, non vedo l’ora di leggere delle sue imprese in Spagna. Comunque, tanto per commentare una delle affermazioni dello stesso Arthur, visto che lo Zar Alessandro I aveva ricevuto una ferrea educazione militare e Napoleone ha sconfitto anche generali professionisti mi sembra avvento affermare che i sovrani non dovrebbero guidare i loro eserciti. Infine non è affatto vero che gli Asburgo governavano con il pugno di ferro
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore