Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A fronte alta - Antonello Cossia - copertina
A fronte alta - Antonello Cossia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
A fronte alta
Attualmente non disponibile
4,25 €
-15% 5,00 €
4,25 € 5,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 5,00 € 4,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 5,00 € 4,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A fronte alta - Antonello Cossia - copertina

Descrizione


A fronte alta di Antonello Cossia, è un libro di suggestioni, ricordi personali, resoconti di persone care accaduti in un solo anno: il Mille Novecento Cinquantasei. È tempo di blocchi mondiali, di uomini che affrontano dure lotte per ottenere migliori condizioni di vita, è tempo di ribellioni studentesche contro l'Unione Sovietica, di uomini che per cambiare la propria vita inseguono sogni. Uno di questi sogni è quello di Agatino, un uomo semplice, un muratore che con passione e tenacia si prefigge un obiettivo: diventare un boxer. E il sogno diventa realtà quando entra a far parte della Nazionale Azzurra che rappresenta l'Italia ai Giochi Olimpici a Melbourne, Australia, nel 1956-1957.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
16 febbraio 2007
64 p.
9788860422620

La recensione di IBS

E' il 1956. Un anno di pietra, che scava dentro e porta sofferenza. Agatino, il protagonista del libro, è metafora del suo tempo. Egli è, insieme, bracciante di Venosa e di Barletta, operaio della Fiat e sindacalista nella Sicilia oppressa dalla mafia. E' minatore a Marcinelle, metalmeccanico ai cantieri Stalin di Pozan. Agatino non ha patria se non il mondo, che sfida 'a fronte alta' come un boxeur. Si tuffa nel corpo a corpo con la vita, come gli operai del nord e i contadini del sud. Può anche essere sconfitto, ma la sconfitta non cancella la tenacia di chi ha perso. Anzi. Spesso le sconfitte resistono al logorio del tempo più delle vittorie.

A fronte alta di Antonello Cossia, è un libro di suggestioni, ricordi personali, resoconti di persone care accaduti in un solo anno: il mille novecento cinquantasei. E' tempo di blocchi mondiali, di uomini che affrontano dure lotte per ottenere migliori condizioni di vita, è tempo di ribellioni studentesche contro l'Unione sovietica, di uomini che per cambiare la propria vita inseguono sogni. Uno di questi sogni è quello di Agatino, un uomo semplice, un muratore che con passione e tenacia si prefigge un obiettivo: diventare un boxer. E il sogno diventa realtà quando entra a far parte della nazionale azzurra che rappresenta l'Italia ai giochi olimpici a Melbourne, Australia, nel 1956/1957.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore