Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
A mezz'ora e trenta giorni dalla fine
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
A mezz'ora e trenta giorni dalla fine - Claudio Giovanardi - copertina
Chiudi
A mezz'ora e trenta giorni dalla fine

Descrizione


Un pensionato, vedovo, con le sue piccole e immutabili abitudini, è protagonista di un fatto straordinario: si accorge di dormire ogni giorno un minuto in più e, quindi, di vivere ogni giorno un minuto in meno. Con un conto alla rovescia, giorno per giorno e minuto per minuto, vengono raccontati gli ultimi trenta giorni della sua vita, tra angosce, allucinazioni, imprevisti e colpi di scena. Lo accudisce una donna che, forse, è stata un suo amore segreto. Gli fanno compagnia i ricordi della moglie morta, ma dalle carte di lei emergono gli indizi di un possibile amante. Il protagonista assume un farmaco che potrebbe forse salvargli la vita in extremis. Come si concluderà la vicenda? Lo scopriremo solo l’ultimo giorno, all’ultimo minuto. Forse.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
5 dicembre 2016
320 p., Brossura
9788899389178

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Emanuela
Recensioni: 5/5

Ma davvero potremmo sapere quanto tempo ci resta da vivere? Non sembra che Achille ci creda. Il personaggio di questo formidabile romanzo è sì costretto a considerare la possibilità che sia così, visto che un bel dì si rende conto di dormire un minuto in più e quindi di vivere un minuto in meno, eppure non ci sta. Ci sta, invece, a vivere ogni singolo minuto. Che sia il penultimo o l’ultimo proprio non lo sa, ma decide che vale la pena dedicarci ogni pensiero, bello o brutto. Uno dei messaggi di quest’opera sembra proprio questo: la vita va vissuta a ogni istante, senza tralasciarne neppure uno. Anche da pensionato e vedovo, come Achille, c’è ancora molto da vivere, o (ri)vivere, ripercorrendo a ritroso come su una macchina del tempo pensieri e avvenimenti che, forse, sono trascorsi troppo in fretta, senza darci la possibilità di individuarne traccia e significanza. Che però ci sono, e aspettano solo che li si ricerchi, minuto per minuto, appunto.

Leggi di più Leggi di meno
Celeste
Recensioni: 5/5

Ho iniziato a leggere questo romanzo con qualche perplessità, per via di quell’accenno in copertina al tempo certo del morire. Opponevo resistenza ad addentrarmi in una vicenda che si dipana attorno ai pensieri di un uomo, Achille, che da un certo punto in poi dorme ogni giorno un minuto in più, e quindi vive ogni giorno un minuto in meno. Ogni titubanza si è però dissolta fin dalle prime pagine lasciando spazio a un’invincibile curiosità per l’incedere narrativo accattivante e sommessamente seducente, che speravo fosse mantenuto fino all’ultima pagina. Di più, procedendo nella lettura, scoprivo che la storia non era affatto triste giacché non di morte si parla, ma della vita di cui Achille declina i temi a modo suo. E il bello è che l’Autore non pretende di affermare verità, perché queste sono proprie di chi legge per sua espressa dichiarazione. Lungi dal rimanere delusa, quindi, consumata la prima lettura integrale, sono tornata spesso su molte imperdibili pagine, talune molto divertenti. Insomma, leggere questo libro di Claudio Giovanardi è un’esperienza che sono felice di aver vissuto, e che vivamente consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
Extrema Ratio
Recensioni: 5/5

Un romanzo bellissimo che si legge d’un fiato e non si esaurisce con l’ultima pagina. Achille, pensionato e vedovo, il protagonista della storia, si accorge di dormire ogni giorno un minuto in più, e quindi di vivere ogni giorno un minuto in meno. La nuova consapevolezza suscita innumerevoli riflessioni in cui il lettore si trova come catapultato a ripercorrere legami, amicizie, amori, conoscenze, tempi, luoghi, gioie e dolori sceverati nel mare magnum dei ricordi che affollano gli ultimi trenta giorni. Come andrà a finire? L’Autore è convinto che la verità sia di chi legge, non di chi scrive. A chi leggerà, quindi, decidere quale sia la conclusione della singolare vicenda umana narrata. Ciò che sorprende e conquista è la straordinaria gradevolezza del racconto, dovuta non tanto (o non solo) allo stile unico e alla raffinata eleganza del linguaggio, caratteristiche certamente proprie della scrittura dell’Autore, quanto all’equilibrio, alla perfetta armonia di ogni capitolo, la cui lunghezza, noterà il lettore, è direttamente proporzionale all’inesorabile consumarsi dei minuti di veglia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Claudio Giovanardi

È professore ordinario di Linguistica italiana all’Università Roma Tre. È socio ordinario dell’Accademia dell’Arcadia e Accademico della Crusca. Attualmente fa parte del Consiglio d’amministrazione della Fondazione Roma Tre-Palladium. Svolge anche un’attività di narratore.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore