L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (1)
Ritanna Armeni, con l’intelligenza di chi vuole comprendere, e ricordare, conduce i lettori in via Rasella e mette in scena uno degli episodi più emblematici della Resistenza romana.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Coinvolgente, appassionante, avvincente, da leggere in un fiato....Ma dove? Non bastano le buone intenzioni, non basta essere intellettuali impegnati per fare una buona opera storico-letteraria. Certo è un'opera... buona , nel senso che affronta un capitolo discusso, controverso, ma non certo poco conosciuto della Resistenza romana e nazionale. Purtroppo è tutt'altro che avvincente e appassionante. E' soporifero, personalmente ho faticato a raggiungere pagina 227, ultima. Più di una volta più che l'impegno potè morfeo. Stilisticamente, è un fallimento. Non è nè un romanzo nè una ricostruzione giornalistica. Ondeggia fra presunzione storicistica e cronaca poco avvincente, anzi sforzata. Insomma un buon antidoto per chi pur democratico e antifascista, soffre di insonnia...La conferna - ribadisco - che non bastano le buone intenzioni etc etc----
Ho ascoltato l’Intervista alla autrice in TV e mi aveva già incuriosito..ma poi il destino mi ha fatto trovare il libro nell’espositore della biblioteca comunale. I fatti storici narrati,di cui anche io ho una memoria “ viziata “..unitamente alla descrizione romanzata della vita personale dei protagonisti…aprono la mente a doveroso approfondimento.E ci spingono a riflettere sulle ragioni profonde di chiunque sia costretto a vivere sotto occupazione straniera.
contenuti estremamente interessanti espressi con molta lentezza, senza ritmo i contenuti mi hanno fatto riflettere e di questo sono grato all'autrice, ma rimane un libro poco coinvolgente
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore