Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A tavola con i funghi - copertina
A tavola con i funghi - 2
A tavola con i funghi - 3
A tavola con i funghi - 4
A tavola con i funghi - copertina
A tavola con i funghi - 2
A tavola con i funghi - 3
A tavola con i funghi - 4
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
A tavola con i funghi
Disponibilità immediata
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A tavola con i funghi - copertina
A tavola con i funghi - 2
A tavola con i funghi - 3
A tavola con i funghi - 4
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Porcini e ovoli sono i più pregiati: ma ci sono anche – conosciuti ciascuno con una grande varietà di nomi locali – finferli, trombette, prugnoli, chiodini, prataioli, pioppini, cardarelli, sanguinelli, morette, gambesecche, marzuoli, russole, imbutini, mazze di tamburo… I funghi sono forse i prodotti più affascinanti (e sempre un po' misteriosi) della natura. Solo poche specie possono essere coltivate e la raccolta, abitudine tuttora diffusa, è un elemento non secondario del loro successo, che sotto il profilo gastronomico si basa, su caratteristiche organolettiche peculiari molto apprezzate. Questo libro insegna a raccoglierli e cucinarli con riguardo alle specificità regionali, poiché ogni area ha i suoi funghi di elezione (i cardoncelli in Puglia, i basilischi in Sicilia, le famigliole in Piemonte…) e le sue ricette tradizionali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
28 agosto 2019
128 p., ill. , Brossura
9788884995926
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore