Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
ABC Gestalt. Manuale pratico per psicoterapeuti, counselor e chiunque voglia avvicinarsi a una seduta di terapia
Disponibilità immediata
32,00 €
32,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ABC Gestalt. Manuale pratico per psicoterapeuti, counselor e chiunque voglia avvicinarsi a una seduta di terapia - Mariano Pizzimenti,Luca Rivetti - copertina
Chiudi
ABC Gestalt. Manuale pratico per psicoterapeuti, counselor e chiunque voglia avvicinarsi a una seduta di terapia

Descrizione


Una “cassetta degli attrezzi” attorno alla “pratica” della terapia della Gestalt. Per gli addetti ai lavori: una serie di domande, con risposte semplici e dirette, per lavorare in maniera più chiara, semplice e intuitiva con i propri clienti. Per i non addetti ai lavori: la possibilità di entrare nello studio di due professionisti della Gestalt e sbirciare cosa accade durante una seduta. Prendete uno psicoterapeuta: un professionista che da 40 anni tiene sedute di terapia, direttore di una scuola di psicoterapia e counseling Gestalt, una carriera che lo ha già visto presidente della FISIG (Federazione Italiana Scuole e Istituti di Gestalt). Dall’altra parte, mettete un counselor: curioso, veloce, ansioso, entusiasta e innamorato della Terapia della Gestalt, che lavora in svariati campi del counseling individuale, di coppia, su skype, con gruppi, scuole e aziende. Entrambi hanno scritto libri sulla Gestalt e sono in empatia tra loro. Fateli incontrare tutti i giovedì mattina dalle 8 alle 9 per un anno, prima che inizi la loro giornata lavorativa; durante questi incontri, il counselor pone ogni tipo di domanda pratica, diretta e formativa allo psicoterapeuta, che gli risponde con il suo mezzo secolo di esperienza. Il risultato è tra le vostre mani. Per gli addetti ai lavori: una serie di domande, con risposte semplici e dirette, per lavorare in maniera più chiara, semplice e intuitiva con i propri clienti. Per i non addetti ai lavori: la possibilità di entrare nello studio di due professionisti della Gestalt e sbirciare cosa accade durante una seduta. ABC Gestalt: una cassetta degli attrezzi messa a punto per incrementare consapevolezza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
24 gennaio 2020
Brossura
9788891790255
Chiudi

Indice

Indice
Mariano Pizzimenti, Introduzione
Luca Rivetti, Introduzione
Precontatto
(Il primo contatto: la telefonata; Houston, we have a problem: le emergenze; La vil pecunia: il pagamento; Come ci sistemiamo? Il setting; Mi metto qui, mi sposto lì? La distanza; Facciamo un po' d'ordine: l'agenda; Che fine ha fatto il cliente: le cancellazioni; Aspetta aspetta aspetta... ah eccolo! I ritardatari; Ansia ANsia ANSia ANSIa AANNSSSIIIAA!)
Contatto
(E adesso che siamo qui? L'inizio; Dimmi che ti piaccio: la seduzione; Buongiorno Sig. Fritz: la sedia vuota; Sprechen Sie deutsch? Non ci arriva; Fai attenzione giovane, occhio a come ti muovi!; Basta con le chiacchiere: esercizi pratici ed esperienze; Lui piange, io rido: emozioni diverse; Questo peso qui dove lo metto? Cosa fare con la sofferenza dei clienti; Piantala di piangere; Tutto questo è amore: il transfert; Intuizione, la nostra amica alleata; Signore e signori: le interruzioni di contatto; Approfondiamo?; Caratteristiche del nostro lavoro degli ultimi 10 anni: eleganza e morbidezza; Ho un segreto ma non te lo dico (però vorrei condividerlo); Funzioni del sé e... posso parlarti di me?; Beata ignoranza: non lo so, non lo so e non lo so!; Arrossisce, guarda da un'altra parte, incrocia prima le gambe, poi le braccia, eccola: la vergogna; Mamma mia quanto è bello!; Sesso sesso sesso sesso; Chi c'è non dovrebbe esserci, chi non c'è dovrebbe condividere; "Che giorno è oggi?". "Tutto bene, grazie!": problemi di comunicazione; Patologie e diagnosi; Malati terminali; "Si sdrai sul lettino signora, cosa ha sognato stanotte?"; Gioco d'azzardo, fumo, bevo e penso sempre alla mia ex: le dipendenze; Suicidio; Quando si può dire "il percorso terapeutico è terminato"; XL; Ti pago e ti odio, ti odio e ti pago! Lavorare con la frustrazione; Sta entrando in studio, eccolo: il finto bravo; Tu hai bisogno di me? Io di te sì!; Grrrrrrr: rabbia; Basta terapia, ci vediamo giù al bar; Non posso pagarti: che si fa?; Scusi se la interrompo, mi passa uno dei miei fazzoletti per favore?; Accomodatevi pure: la Coppia; M'ama non m'ama, supervisione o terapia?; Mi hanno detto che dovevo venire da lei; Neanche più il domani è quello di una volta: la nostalgia; Piano piano piano: il trauma; Buongiorno: la morte; Il rospo)
Postcontatto
(Stiamo per finire: parlo o taccio?; Quando e se rivederci; Ho voglia di abbracciarlo, posso?; Mi manca...; Seduta finita: posso condividere?; Titoli di coda)
Il gruppo
(Il gruppo: che cos'è?; Tu sì, tu no, tu sì, tu forse; Vai gruppo, inizio lavori; Differenza tra gruppo e sedute individuali; Attenti al cane; Errori nella conduzione di un gruppo)
Luca Rivetti, The End
Mariano Pizzimenti, The End
Ringraziamenti
Note.

Valutazioni e recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Carlo
Recensioni: 1/5
ABC Gestalt. Manuale pratico per psicoterapeuti, counselor e chiunque voglia avvicinarsi a una seduta di terapia di Mariano Pizzimenti, Luca Rivetti

Delusione totale, con l'aggravante che le Edizioni Franco Angeli sono notoriamente costose. E' una pavoneggiante quanto stucchevole chiacchierata tra due professionisti che narrano del set analitico gestaltico, meglio, tentano senza riuscirvi. Questa chiacchierata è la copia di quelle interviste su TV private di terz'ordine, in cui un "professore di lettere quasi in pensione", convinto del suo talento giornalistico, ha la possibilità di sviscerare fino in fondo l'attività dell'apicultore del suo paesino, che d'estate, quando rientrano tutti gli emigranti, arriva a 800 persone. [Lode al lavoro degli apicultori, ma comprendete che l'acquisto era per un manuale pratico per psicoterapeuti!!!]. Avrebbero fatto meglio a non far sciupare carta e non togliere energie al proprio lavoro, che, a quanto pare è di eccellente fattura. Di pratico in questo manuale, c'è la sonnolenza che se assecondata, favorisce un riposo eccellente.

Leggi di più Leggi di meno
Peppe LaBels
Recensioni: 4/5

Interessante

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore