Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Abdallah Khaled. Catalogo della mostra (Landshut, 13 dicembre 2007-13 gennaio 2008). Ediz. italiana e tedesca - Giorgio Segato - copertina
Abdallah Khaled. Catalogo della mostra (Landshut, 13 dicembre 2007-13 gennaio 2008). Ediz. italiana e tedesca - Giorgio Segato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Abdallah Khaled. Catalogo della mostra (Landshut, 13 dicembre 2007-13 gennaio 2008). Ediz. italiana e tedesca
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Abdallah Khaled. Catalogo della mostra (Landshut, 13 dicembre 2007-13 gennaio 2008). Ediz. italiana e tedesca - Giorgio Segato - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume, curato da Alberto Buffetti e accompagnato da un testo critico di Giorgio Segato, raccoglie una significativa selezione delle opere del pittore Abdallah Khaled (Tamrichte Bejaia, Algeria, 1954). Cresciuto artisticamente tra l'Italia e il paese d'origine, Khaled fonde le intense accensioni cromatiche, le forme astratte e le ricerche formali proprie delle avanguardie artistiche occidentali, con il retaggio iconografico arabo-africano. Nel saggio introduttivo il critico Giorgio Segato ritiene che "Khaled ha coltivato nella sua pittura, soprattutto l'aspetto visionario e sinestetico della sua memoria: la tavola, la tela, la carta diventano luoghi e spazi dell'evocazione, della ricostruzione e restituzione di esperienze che hanno attraversato i sensi", ma è lo stesso pittore a delineare con precisione i criteri del suo lavoro: "L'arte" scrive in una breve nota nel volume "è per me una luce per vedere e sentire, un mezzo di espressione per comunicare emozioni e sensazioni attraverso la modulazione della forma, del colore e del segno nello spazio. L'opera d'arte non può e non deve essere indifferente alla vita o semplicemente decorativa, perché essa deve essere in grado di intrattenere un costante dialogo creativo e culturale tramite la poetica. L'arte è un valore per tutti coloro che amano e cercano il bello, come un libro aperto da leggere ogni giorno, perché ogni giorno vi si scopre qualcosa di nuovo, che non era stato compreso appieno".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
31 gennaio 2008
144 p., ill. , Brossura
9788836610068
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore