L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Scopri gli altri libri della collana UE70 Settant’anni di storie e idee
Una storia spirituale, sapienziale, che è al tempo stesso un western, un romanzo d’amore.
«La luce che scivola verso l'orizzonte predica qualcosa che non capisco, ma intanto accompagna splendida il mio andare. Seguo le orme sulla pista, sono una profezia che si avvera, scortata da remoti voli d'uccello.»
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
All'inizio si fa un po' fatica a seguire, sembra privo di senso, ma poi, continuando a leggere, ti cattura , ti ipnotizza quasi , facendoti rimanere attaccato alle pagine e trascinandoti in un vortice che ti travolge. Alcuni brani poi, sono superlativi, come il discorso del pastore al funerale del giudice.
Quale è la struttura di questo libro ? Mah
Io non l'ho capito
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Abel
Abel è stato definito “un western metafisico” che condensa la storia spirituale del protagonista, le vicende particolari della sua famiglia, una storia d'amore, il tutto in un racconto visionario che esce da una precisa struttura temporale.
La nozione del tempo è dilatata e mai lineare ma ricostruibile mettendo insieme i capitoli come le tessere di un puzzle; i capitoli stessi hanno come titolo la prima frase di ogni racconto.
L'ambientazione western è sia reale che filosofica, un espediente, per poter compiere un viaggio dentro se stessi, un modo per poterci raccontare che cosa siamo noi oggi.
Il western che descrive lo sentiamo vero, ci immaginiamo le aspre vallate de Il buono, il brutto e il cattivo, ma anche le più divertenti scene di Lo chiamavano Trinità, sentiamo, leggendo, le note inconfondibili delle colonne sonore di Sergio Leone. La musicalità del romanzo ci spinge più che alla lettura all'ascolto, le parole, nelle mani del fondatore della Scuola Holden, si fanno note.
La brillantezza dello stile di Baricco si ritrova nel suo saper essere sia spirituale che spiritoso in modo diretto, ironico e spiazzante.
«Fammi esplodere quella chiesa, David, e al resto ci pensiamo io, Joshua e Abel.
È la casa del Signore, Lilith.
Stiamo parlando di uno nato in una grotta, David. Se la caverà.»
Ha ventisette anni Abel quando diventa leggenda grazie ad un colpo detto “il Mistico”, ovvero riuscire a sparare con due pistole simultaneamente contro obiettivi diversi.
Primo di sei figli, dopo la morte del padre, lui e i fratelli vivono con la madre, una donna forte, risoluta e un po' selvaggia. Poi lei decide di andarsene via e abbandonarli, portando con sé quattro cavalli.
Abel diventa sceriffo di un paese dell'Ovest e sa che maneggiare con precisione la pistola è l'essenza del suo essere. Eppure, questa cosa non lo fa dormire. Ama una donna, Hallelujah Wood, bella e misteriosa, una donna libera che entra ed esce dalla sua vita senza chiedere permesso.
Leggendo Abel, anzi ascoltando le parole di Baricco, anche noi vorremmo essere lì, vivere quell'epoca, sentire il secco calore di spaesate radure. Ci accontentiamo di sapere che ogni libro che leggiamo è una vita in più che viviamo e questa vita che ci ha donato Alessandro Baricco sa di vento dell'Ovest, cavalli, pistole e libertà.
Recensione di Sabrina Bordignon
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore