L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2017
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Là bas, pubblicato nel 1891, è un romanzo autobiografico, un romanzo nel romanzo, quello dedicato dal protagonista Durtal a Gilles de Rais, difensore di Giovanna d'Arco e poi dissacratore, satanista, cannibale e stupratore degli innocenti, e un romanzo di critica spietata della società borghese con il suo positivismo, che si accontenta del mondo visibile con la sua corruzione e il mito del progresso. L'indagine su Gilles de Rais e lo sconcerto per il mondo borghese portano Durtal a indirizzare la sua esistenza nell'abisso misterico e satanista, forse per trovare nuovi canali di informazioni per il libro su Gille de Rais ma soprattutto per evadere dalla prosaica realtà. In ciò è spinto indirettamente anche dall'amico medico Des Hermies, molto competente in senso accademico di questo settore, ma soprattutto dall'amante Hyacinthe, donna misteriosa, vagamente isterica. con tratti di frigidità e di grande passione erotica, ma che con l'abisso ha notevole famigliarità, tant'è che su invito dello stesso Durtal lo conduce ad assistere alla messa nera del canonico Docre. Di fronte a tanto strazio ben descritto su come si svolge tale messa, in Durtal qualcosa si spezza, comprende insomma che il sovrannaturale non è solo malefico ma anche infernale e se l'inferno esiste allora bisogna risalire, risalire al suono delle campane delle chiese, il cui suono, per quanto disadorno rispetto a quello medioevale, è pur sempre rivolto alla gloria del Cristo. Un romanzo apparentemente semplice, ma ricco di spunti filosofici e teologici, soprattuto quelli centrati sulla figura dell'Anticristo che finisce per identificarsi con la curia pontificia, che in teoria dovrebbe frenarne l'avvento ma invece lo invoca contro la seconda venuta di Cristo. Siamo quasi vicino al discorso del grande inquisitore. Lo stile mi ricorda quello di Léon Bloy ma un pò più addolcito.
Romanzo ben scritto e piacevole.
Uno dei miei romanzi preferiti, letto sinora quattro volte in poco meno di vent'anni, e non escludo una quinta o sesta volta. Ci sono delle opere che a differenza di tante altre hanno sempre qualcosa di nuovo da comunicarti, che non avevi colto o approfondito, o che ti era sfuggito data la complessità strutturale e concettuale. Nerissimo capolavoro decadente, qualità della prosa di altissimo livello, metafisica, demonismo, arte, colti simbolismi, esperienze reali dell'autore (messa nera), conoscenza storica, del Mito e delle dottrine esoteriche. C'è poco da fare, ma la grande letteratura è figlia solo dei grandi letterati, di grandi eruditi sapienti delle lingue antiche, dei cultori del linguaggio scritto, dei veri liberi pensatori, di chi ha meditato sui grandi classici greci e latini, di chi ha speso e sacrificato la propria vita allo studio e al sapere: tutto il resto è come il vento, si spazza via da solo...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore