Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' abisso - Joris-Karl Huysmans - copertina
L' abisso - Joris-Karl Huysmans - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 147 liste dei desideri
L' abisso
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
L' abisso - Joris-Karl Huysmans - copertina

Descrizione


A scendere nell'abisso evocato dal titolo è Durtal, scrittore della Parigi fin de siècle in preda a una profonda crisi umana e professionale. Non si riconosce più nell'ambiente culturale che lo circonda e si trova a disagio con i modi del naturalismo e del razionalismo, di cui percepisce i limiti e la ristrettezza di orizzonti. La società contemporanea, coi valori e i meccanismi che la reggono e con la sua visione dell'uomo e della vita, produce in lui un senso di repulsione e sofferenza dal quale non riesce a trovare sollievo. Soprattutto, sente insopprimibile la necessità di sondare i presunti confini della celebrata realtà, di capire se effettivamente tutto può essere ridotto entro le sole coordinate materiali e terrene. Questa sua ansia di evadere dalle forme intellettuali in voga e di sperimentare il nuovo lo portano a scrivere un libro su Gilles de Rais, maresciallo eroico, mistico, ma anche libertino sfrenato, torturatore e assassino, che Durtal definisce «il più crudele e scellerato degli uomini del XV secolo». Per documentarsi, inizia a frequentare il mondo affascinante e perverso dell'occultismo e del satanismo. Saranno il medico Des Hermies, l'amante Hyacinthe Chantelouve e il canonico Docre e le sue messe nere a trascinarlo Là-bas (come recita il titolo originale), laggiù: una discesa che è anche esplorazione della complessità dell'animo umano, in cui si mescolano bene e male, santità e crudeltà, in un chiaroscuro di fortissime contraddizioni apparentemente insanabili, autentico riflesso della realtà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2019
24 ottobre 2019
327 p., Brossura
9788833532349

Valutazioni e recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giorgio Minucci
Recensioni: 4/5
La realtà borghese e il sovrannaturale

Là bas, pubblicato nel 1891, è un romanzo autobiografico, un romanzo nel romanzo, quello dedicato dal protagonista Durtal a Gilles de Rais, difensore di Giovanna d'Arco e poi dissacratore, satanista, cannibale e stupratore degli innocenti, e un romanzo di critica spietata della società borghese con il suo positivismo, che si accontenta del mondo visibile con la sua corruzione e il mito del progresso. L'indagine su Gilles de Rais e lo sconcerto per il mondo borghese portano Durtal a indirizzare la sua esistenza nell'abisso misterico e satanista, forse per trovare nuovi canali di informazioni per il libro su Gille de Rais ma soprattutto per evadere dalla prosaica realtà. In ciò è spinto indirettamente anche dall'amico medico Des Hermies, molto competente in senso accademico di questo settore, ma soprattutto dall'amante Hyacinthe, donna misteriosa, vagamente isterica. con tratti di frigidità e di grande passione erotica, ma che con l'abisso ha notevole famigliarità, tant'è che su invito dello stesso Durtal lo conduce ad assistere alla messa nera del canonico Docre. Di fronte a tanto strazio ben descritto su come si svolge tale messa, in Durtal qualcosa si spezza, comprende insomma che il sovrannaturale non è solo malefico ma anche infernale e se l'inferno esiste allora bisogna risalire, risalire al suono delle campane delle chiese, il cui suono, per quanto disadorno rispetto a quello medioevale, è pur sempre rivolto alla gloria del Cristo. Un romanzo apparentemente semplice, ma ricco di spunti filosofici e teologici, soprattuto quelli centrati sulla figura dell'Anticristo che finisce per identificarsi con la curia pontificia, che in teoria dovrebbe frenarne l'avvento ma invece lo invoca contro la seconda venuta di Cristo. Siamo quasi vicino al discorso del grande inquisitore. Lo stile mi ricorda quello di Léon Bloy ma un pò più addolcito.

Leggi di più Leggi di meno
Enrico
Recensioni: 3/5

Romanzo ben scritto e piacevole.

Leggi di più Leggi di meno
Sandro Gramm.74
Recensioni: 5/5

Uno dei miei romanzi preferiti, letto sinora quattro volte in poco meno di vent'anni, e non escludo una quinta o sesta volta. Ci sono delle opere che a differenza di tante altre hanno sempre qualcosa di nuovo da comunicarti, che non avevi colto o approfondito, o che ti era sfuggito data la complessità strutturale e concettuale. Nerissimo capolavoro decadente, qualità della prosa di altissimo livello, metafisica, demonismo, arte, colti simbolismi, esperienze reali dell'autore (messa nera), conoscenza storica, del Mito e delle dottrine esoteriche. C'è poco da fare, ma la grande letteratura è figlia solo dei grandi letterati, di grandi eruditi sapienti delle lingue antiche, dei cultori del linguaggio scritto, dei veri liberi pensatori, di chi ha meditato sui grandi classici greci e latini, di chi ha speso e sacrificato la propria vita allo studio e al sapere: tutto il resto è come il vento, si spazza via da solo...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Joris Karl Huysmans

1848, Parigi

Scrittore francese d'origine olandese, Huysmans ha influenzato moltissimo la nascita del romanzo decadente. Nato a Parigi, daal 1866 al 1898 fu impiegato al Ministero degl'interni e visse una vita laboriosa e monotona. Ritiratosi con una modesta pensione prima di raggiungere i limiti d'età, si recò a vivere nell'abbazia benedettina di Ligugé, dove era spinto dal suo fervore religioso e dove fece professione d'oblato. Qui nel 1900 lo raggiunse la nomina a membro dell'Académie Goncourt. Espulsi dalla Francia gli ordini religiosi, lo scrittore ritornò a Parigi. Morì d'un cancro alla gola, dopo atroci sofferenze sopportate con animo fortemente cristiano. Era il visibile e solenne suggello della sua conversione, di cui più d'un correligionario aveva...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore