Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Maternalists
Scaricabile subito
24,85 €
24,85 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Maternalists
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
The Maternalists
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


The Maternalists is a study of the hitherto unexplored significance of utopian visions of the state as a maternal entity in mid-twentieth century Britain. Demonstrating the affinities between welfarism, maternalism, and psychoanalysis, Shaul Bar-Haim suggests a new reading of the British welfare state as a political project. After the First World War, British doctors, social thinkers, educators, and policy makers became increasingly interested in the contemporary turn being made in psychoanalytic theory toward the role of motherhood in child development. These public figures used new notions of the "maternal" to criticize modern European culture, and especially its patriarchal domestic structure. This strand of thought was pioneered by figures who were well placed to disseminate their ideas into the higher echelons of British culture, education, and medical care. Figures such as the anthropologists Bronislaw Malinowski and Geza Róheim, and the psychiatrist Ian Suttie—to mention only a few of the "maternalists" discussed in the book—used psychoanalytic vocabulary to promote both imagined perceptions of motherhood and their idea of the "real" essence of the "maternal." In the 1930s, as European fascism took hold, the "maternal" became a cultural discourse of both collective social anxieties and fantasies, as well as a central concept in many strands of radical, and even utopian, political thinking. During the Second World War, and even more so in the postwar era, psychoanalysts such as D. W. Winnicott and Michael Balint responded to the horrors of the war by drawing on interwar maternalistic thought, making a demand to "maternalize" British society, and providing postwar Britain with a new political idiom for defining the welfare state as a project of collective care.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780812299649
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore