Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 49 liste dei desideri
Gli abusi del Fisco. Scandali, ingiustizie, sbagli. Come possiamo difenderci
Disponibilità immediata
12,90 €
12,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
13,12 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,00 € 7,20 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
13,12 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,00 € 7,20 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Gli abusi del Fisco. Scandali, ingiustizie, sbagli. Come possiamo difenderci - Peter D'Angelo,Fabio Valle - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Gli abusi del Fisco. Scandali, ingiustizie, sbagli. Come possiamo difenderci

Descrizione


Dalla testimonianza di ex funzionari dell’Agenzia delle Entrate e sulla base di documentazione accertata, la verità su come gli italiani onesti sono ingiustamente vessati dal Fisco.

“Il controllo degli scontrini è una guerra non tanto tra poveri, ma ai poveri.”

“Chi viene da voi riceve premi e/o riconoscimenti per i risultati ottenuti. Scordatevi che si metta nei vostri panni... Chi fa rispettare i propri diritti e punta i piedi ha più probabilità di uscire indenne da un’ingiustizia." - Luciano Dissegna, ex funzionario Agenzia delle entrate

La vita è una tassa. Si pagano tasse sulla nascita e sulla morte, persino sui fiammiferi, sulla birra (oltre che su tutti gli altri alcolici), sulle scommesse ippiche e, nascoste sotto altre voci, persino sulla guerra in Etiopia del 1936. A gestire gran parte delle imposte dirette e indirette è l’Agenzia delle entrate che è diventata, di fatto, la più potente istituzione economica del paese, di conseguenza i danni che è in grado di provocare sono enormi, come dimostra bene questo libro, per certi aspetti sconvolgente, perché costruito anche grazie alle testimonianze di ex funzionari dell’Agenzia. Troppi imprenditori sono finiti nel tritacarne tributario pur non avendo evaso un solo euro. Lo dicono le sentenze: errori da terza media, calcoli presuntivi senza criterio, formule cervellotiche tutte orientate a gonfiare gli accertamenti fiscali. L’Agenzia dovrebbe occuparsi dell’evasione, eppure i tre quarti degli incassi sono frutto di pagamenti “spontanei”, una tantum, interessi e sanzioni spesso dovuti a banali errori e ritardi, e l’80 per cento circa delle dispute riguarda accertamenti tra 0 e 100.000 euro. Recuperi esigui. E i pesci grossi? Troppo complicato: più facile prendere di mira coloro che già pagano o qualche nome di richiamo, a scopo dimostrativo, le grandi imprese meglio lasciarle stare. Come difendersi dal torchio delle tasse? I dieci consigli di chi conosce bene l’Agenzia sono preziosi e fanno capire come il nostro rapporto col Fisco andrebbe completamente rifondato. Questo libro vuole essere un primo contributo per avviare questo cambiamento.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2018
18 ottobre 2018
176 p., Brossura
9788861909113

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Yvan
Recensioni: 5/5
Ottimo libro!

Finalmente un libro scritto bene e abbastanza esauriente su un argomento delicato che sta rovinando la vita di molti, troppi italiani!

Leggi di più Leggi di meno
demos2020
Recensioni: 5/5

Un libro molto interessante. A mio avviso la vera essenza di uno strumento adatto a tutti a chi ha subito e subisce le reazioni atipiche di un istituto economico "incerto" come l'Agenzia delle Entrate, i cui impiegati, (alcuni nella massa) operano non per migliorare le comunicazioni con i contribuenti e per un fisco equo, ma per un giro di guadagni illeciti perchè frutto di calcoli inesatti ed errori grossolani. I racconti di chi ha subito, gli scandali dietro delle inoperose azioni pubblicizzate e celate come vittorie del fisco. Leggete, meditate e diffondete.....

Leggi di più Leggi di meno
Luca
Recensioni: 5/5

Rivelante

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Peter D'Angelo

Peter D’Angelo è un giornalista, autore televisivo e regista di documentari. Ha firmato inchieste per il “Corriere della Sera”, “la Repubblica”, “Panorama”, “L’Espresso” e “il Venerdì”. Ha collaborato inoltre con vari programmi televisivi, tra cui “Report”, “Presadiretta”, “Le Iene”, “Petrolio”, “Mi manda Raitre” e “Agorà”.Nel 2018 ha pubblicato con Chiarelettere Fisco S.P.A. Gli sbagli e le ingiustizie delle agenzie delle entrate. Come possiamo difenderci, scritto con Fabio Valle.

Fabio Valle

Fabio Valle è regista, giornalista e scrittore. È autore di documentari, come THERAPY (2018) e pubblicità (A2A, Hikvision). Come giornalista ha pubblicato inchieste e articoli per quotidiani nazionali e riviste come “Corriere della Sera” e “il Test”. Ha pubblicato, tra l'altro, Diario di uno stagista di successo, scritto con Nicola Basso, e Fisco S.P.A. Gli sbagli e le ingiustizie delle agenzie delle entrate. Come possiamo difenderci (Chiarelettere, 2018), scritto con Peter D'Angelo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore