L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2008
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Un altro capolavoro di Walter Moers magistralmente in equilibrio tra il brivido e la risata, tra l'orrido e il ridicolo, tra lo schifoso iperbolico e il grottesco, tra la citazione colta e la demenzialità più sublime.
Malfrosto venne sempre più vicino, si fermò infine davanti al cratto, si chinò su di lui e l'osservò, a lungo e spietatamente. Il vento gli faceva fremere l'ossuto collare e gli occhi scintillarono di scoperta e maligna soddisfazione di fronte alle evidenti sofferenze d'una creatura in procinto di tirare il calzino. Il puzzo di ammoniaca ed etere, di zolfo e petrolio, di acido prussico ed essenza cadaverica penetrò come un fascio d'aghi affilati nel sensibile nasino di Eco, ma lui non si spostò d'un dito. «Mi fa la carità, signor accalappiastreghe municipale?» gnaulò miserevolmente. «Ho una fame tremenda». Lo sguardo di Malfrosto s'accese di lampi ancor più demoniaci, e un largo ghigno gli comparve sulla facciaccia pallida. Sfoderò l'indice lungo e secco per solleticare le costole sporgenti di Eco. «Sai parlare?» domandò. «Dunque non sei un gatto qualunque, ma un crattino. Uno degli ultimi esemplari della tua specie». Gli occhi di Malfrosto si strinsero quasi impercettibilmente. «Che ne diresti di vendermi il tuo grasso?»
Se Mefistofele si trasferisse a Zamonia, lì, tra pellestrelli e uova ponzanti, scarpolufi saccenti e shockkie innamorate, fantasmi cotti e mummie ciclopiche, lupi fogliosi e vedove candide, quasi sicuramente assumerebbe le sembianze di Succubio Malfrosto, l'accalappiastreghe municipale. E il sinistro figuro, eccellente alchimista e signore incontrastato della desolata città di Sledwaya, dove «chi è malato è sano e chi è cattivo è buono», forse cercherebbe di prendere per la gola Eco, novello Faust, cratto talentuoso ma sul punto di morir di stenti, promettendo al suo palato i paradisi dell'arte culinaria, in cambio, semplicemente, del suo... grasso. Età di lettura: da 12 anni.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quinto volume della serie delle storie ambientate a Zamonia, il continente fantastico concepito dalla fervida immaginazione dell’autore. Il libro è godibilissimo, sicuramente in linea con il livello medio, peraltro molto alto, della serie, anche se sicuramente non il più bello. Ulteriore esempio dell’eccelsa arte di Ildefonso de Sventramitis, la storia, contrariamente ad altri libri della serie, ruota attorno a relativamente pochi personaggi, non si assiste alla ricca serie di fantasmagorici e pittoreschi personaggi presente negli atri libri. La storia è comunque accattivante e spassosissima, soprattutto in alcune delle numerose digressioni di cui è disseminata la storia. Una su tutte la degustazione dei vini da parte di Succubio Malfrosto (l’accalappiastreghe), spassosissima parodia delle sensazioni olfattive e gustative in cui spesso si attorcigliano i sommelier. Inoltre, contrariamente agli altri libri con ambientazione zamonica, la storia si svolge esclusivamente in una singola città (la città più malata di tutta Zamonia), la geografia zamonica viene solo raramente richiamata dai personaggi del libro. Il libro può ovviamente essere letto autonomamente dai precedenti episodi della serie, ma la presenza di alcuni palesi richiami ad episodi precedenti e la citazione en passant di alcuni personaggi rende la lettura di questo libro sicuramente più chiara se preceduta dalla lettura degli altri episodi. Io mi sono divertito molto durante la lettura, devo dire che Walter Moers ha di nuovo colpito nel segno. Nel suo genere direi che ha scritto un altro piccolo capolavoro. Lo aspetto con ansia al prossimo libro.
Non avevo mai letto Moers e ho iniziato con questo libro. L'ho trovato molto originale, la storia ha uno sviluppo sempre imprevedibile e inaspettato, copinvolgente e divertente. Le descrizioni culinarie orrorifiche di cui è farcito il libro tendono a spandersi forse un po' troppo, ma immergono totalmente nello spirito del mondo di Zamonia in cui è ambientato il racconto. Lo consiglio sicuramente.
Ho letto tutti i libri di Moers e questo e' all'altezza dei migliori. Un tuffo in un mondo di fantasia pieno di personaggi fantastici e trovate originali e divertenti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore