L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Che cosa è l'acqua, come nasce, da dove arriva, quanta vita contiene, quali sono le sue straordinarie proprietà?
In queste pagine troverete quella che Mario Tozzi definisce “Una enciclopedia dell’acqua, con risposte a ogni domanda possa venire in mente”. Capirete perché noi l’acqua la osserviamo, ma in realtà è l’acqua che da sempre osserva noi, perché rispecchia tutto: efficacia dei governi, valori comuni, decoro urbano, orgoglio civico, emozioni di uno spettacolo naturale senza fine, impatti preoccupanti del clima che cambia. Conoscerete le favolose e leggendarie acque d’Italia che hanno fatto la nostra storia, modellato paesaggi, fondato civiltà e città universali. Saprete perché siamo beneficiati della più ricca idrologia che il mondo ci invidia, da 302 miliardi di m³ all’anno di pioggia, 7.494 corsi d’acqua, 347 laghi naturali e 538 dighe con laghi artificiali e oltre 20.000 deliziosi piccoli specchi d’acqua, 1.053 falde di acqua purissima, e i mari cullano la nostra penisola. È una immersione nell’intera varietà delle forme dell’acqua della Terra, che deve spingerci a risalire dall’autolesionistico lockdown dalle acque, a recuperare la nostra grande cultura fluviale, a renderci conto che tante nostre crisi idriche sono crisi di infrastrutture idriche, e che non possiamo più essere assuefatti a sprechi e inquinamento. È il libro che mancava e riporta a galla l’acqua scomparsa, che ci fa riscoprire l’utilità e la struggente bellezza delle nostre acque fondative con l’impegno a difenderle giorno per giorno, oggi più di ieri.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore