Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A.D. 1324. Alice Kyteler. La strega di Kilkenny. Ediz. integrale - Lorena Marcelli - copertina
A.D. 1324. Alice Kyteler. La strega di Kilkenny. Ediz. integrale - Lorena Marcelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
A.D. 1324. Alice Kyteler. La strega di Kilkenny. Ediz. integrale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,52 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,52 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
17,10 €
Chiudi
A.D. 1324. Alice Kyteler. La strega di Kilkenny. Ediz. integrale - Lorena Marcelli - copertina

Descrizione


Chi era Alice Kyteler? Una ricchissima nobildonna, una druidessa o una strega? Di quale tremendo segreto, capace di far tremare re e papi, è stata l'ultima custode? di Lorena Marcelli Per la prima volta nella storia, Richard de Ledrede, vescovo di Kilkenny, accusa una nobildonna, Dame Alice Kyteler, di essere a capo di una setta eretica dedita alla stregoneria e alla magia nera. Dame Alice Kyteler doveva essere una donna bella e avvenente, e questa supposizione è avvalorata dal fatto che si sposò per ben quattro volte, ogni volta, con uomini ricchissimi e importanti, oltre che nobili. All'inizio del 1300 Alice decide di trasformare l'ostello di famiglia, il Kyteler's Inn, in un punto di ritrovo per uomini e donne dediti all'Antica Religione. Presto si comincia vociferare che nella locanda si svolgano riti satanici e che vi siano nascosti oggetti “molto importanti e pericolosi”. Quando l'anziano quarto marito della nobildonna inizia a perdere peli e unghie, una serva lo convince a denunciarla al vescovo, che già dal suo arrivo in Irlanda sta raccogliendo prove contro di lei, e, soprattutto, sta cercando di entrare in possesso di un importante segreto che la donna conserva. Una storia mozzafiato, tratta dagli atti originali del processo redatti personalmente dal vescovo de Ledrede.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
28 novembre 2024
308 p., Brossura
9788833287904

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Dora
Recensioni: 5/5

LA STORIA, PER I POSTERI, DOVREBBE RAPPRESENTARE LA MEMORIA COLLETTIVA A CUI FAR RIFERIMENTO PER NON COMMETTERE GLI STESSI ERRORI. ALCUNI EVENTI SONO STATI DIMENTICATI, ALTRI SONO DIVENUTI PURTROPPO NOTI E GETTANO BIASIMO SUI LORO L’ARTEFICI. A QUESTI ULTIMI SI FA RIFERIMENTO NEL ROMANZO. AMBIENTATO A CAVALLO FRA IL 13° E IL 14° SECOLO, APPROFONDENDO e CI FA CONOSCERE LE VICENDE REALMENTE ACCADUTE CHE INTERESSARONO LA NOBILDONNA CHE DÀ IL TITOLO ALL’OPERA.UNA DONNA ACCUSATA DI ERESIA E CONDANNATA AL ROGO PER LE PRATICHE CHE RIGUARDAVANO L’ANTICA RELIGIONE CELTICA E CHE FACEVANO DI LEI UNA WECCAN.UNA FIGURA REALMENTE ESISTITA, UNA DONNA MOLTO SCOMODA SOPRATTUTTO SE SI CONSIDERANO LE SUE DOTI INTELLETTUALI E LA SUA POSIZIONE DI RILIEVO NELL’ECONOMIA DI UNA CITTADINA COME KILKENNY. LE VICENDE NARRATE CI MOSTRANO UNA DONNA CAPARBIA, CONSCIA DELLE SUE DOTI; UNA PERSONALITÀ RICCA DI SFUMATURE CHE SOPRAVVISSE A MOLTI MARITI E CHE DISPENSAVA PRESTITI E RIMEDI MEDICALI DIETRO COMPENSI. UN QUADRO CHE CI FA BEN COMPRENDERE L’ASTIO CHE SI TIRÒ ADDOSSO, NON SOLO DA PARTE DEGLI STESSI CONCITTADINI, MA ANCHE E SOPRATTUTTO DA PARTE DELLA CHIESA CHE AVEVA DELLA DONNA LE IDEE PIUTTOSTO CHIARE, ANCHE SE POCO CONDIVISIBILI OGGIGIORNO.IN QUESTO ACCURATO LAVORO IL LETTORE, ATTRAVERSO LA FIGURA DELLA PROTAGONISTA, PUÒ PARTECIPARE AI SACRI RITI DI YULE O MABON,RESPIRANDO QUELL’ARIA CARICA DI ANTICO SAPERE CHE, IN BUONA PARTE, IL CRISTIANESIMO INGLOBÒ, PER POTER METTERE RADICI. SEGUIAMO COSÌ QUESTA DONNA NELL’ARCO DELLA SUA VITA, ATTRAVERSO L’AMORE CON ROBERT DE ARTISSON E QUELLA PER I FIGLI. NON UNA VITA FACILE LA SUA, MA CHE NON LA FECE NEPPURE RETROCEDERE DAL SUO COMPITO QUANDO SULL’ISOLA ARRIVÒ IL VESCOVO RICHARD DE LEDREDE, CON IL COMPITO DI ESTIRPARE LA STREGONERIA DALL’ISOLA. SARÀ STATO SUFFICIENTE TUTTA LA SUA TENACIA CONTRO IL IL CORVO FRANCESE? E SARANNO STATE GIUSTE LE DECISIONI CHE LA PORTARONO DAVANTI ALLA SACRA RELIQUIA CHE LA SUA GENTE ATTENDEVA?

Leggi di più Leggi di meno
vito ditaranto
Recensioni: 5/5

Un giorno attraversai il tempo e lo spazio, sullo sfondo si delineavano vecchi cimiteri, profonde foreste, rocce scoscese emergenti dal mare, cunicoli di mattoni, antichi antri. La follia e la mostruosità si esprimevano con forza nelle figure in primo piano… Poche forme erano del tutto umane, ma vi si avvicinavano a diversi livelli di approssimazione. Erano esseri dalla pelle che aveva un che di gommoso, ripugnante a vedersi. Ah! Li ho davanti agli occhi. Attenti… non chiedetemi di essere troppo preciso… A volte nei miei viaggi in cimiteri o cunicoli sotterranei, osservo spesso esseri impegnati a contendersi la loro preda… anzi, il loro tesoro. A volte osservo le orribili creature nell’atto di balzare di notte attraverso finestre aperte, oppure le vedo rannicchiate sul petto di persone immerse nel sonno, nel gesto di azzannarle alla gola. A volte nelle mie visioni svengo. Non credete che a sconvolgermi fino a svenire sia stato l’orribile tema o l’ambientazione della scena. Non sono un bambino di tre anni e di cose si-mili ne avevo viste prima. A suscitare tanto raccapriccio sono i volti, quei maledetti volti che sbirciano lascivi e sbavavano nel buio cercando vendetta, palpitanti di vita! Perdio, caro lettore, credo sul serio che siano ancora vivi! Ancora carichi di energia! Ancora in grado di raccontare qualcosa. Passatemi questa premessa, ma a volte i racconti che urlano evocano nel mio animo viaggi onirici. Nel romanzo di Lorena Marcelli, Richard de Ledrede, vescovo di Kilkenny, accusa la prima nobildonna della storia, Dame Alice Kyteler, di essere a capo di una setta eretica dedita alla stregoneria e alla magia nera. Capite ora la mia introduzione. Il racconto si svolge nell’Irlanda del XIV, gli eventi mescolano riti celti e riti cattolici, in una mescolanza di tradizioni difficilmente dischiudibili. La protagonista Alice è caratterizzata da una forte personalità, sicura e fiera di ciò che le è stato tramandato dalle antiche tradizioni. La nobildonna, si

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore