Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Addio, Monti
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Addio, Monti - Michele Masneri - copertina
Chiudi
Addio, Monti

Descrizione


Un escort che è anche ghost writer. Un immobiliarista che sfrutta il mito di Pasolini per gonfiare le quotazioni delle periferie romane. Un importante economista condannato a fare sempre e solo marchette. E poi ereditiere dell'Olgiata, signore di Cortina d'Ampezzo, conduttori televisivi che crollano e risorgono. Sono questi i protagonisti di un romanzo che, avendo come crocevia il rione Monti di Roma (un tempo covo di prostitute e di briganti, oggi zona 'in' della città), racconta le vicende di un gruppo di radical chic al tempo della crisi. Tra attacchi di panico, sedute di pilates, finti loft, spritz, amori non corrisposti, e molte ansie da salto sociale. Un viaggio nell'Italia che siamo diventati, dove la vecchia arte di arrangiarsi si nasconde tra i festival letterari e lo slow food, e la patina del buon gusto dissimula a malapena gli appetiti di chi il potere lo gestisce e dei tanti che lo sognano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
23 gennaio 2014
167 p., Brossura
9788875215439

Valutazioni e recensioni

2,8/5
Recensioni: 3/5
(5)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

stefano
Recensioni: 5/5
Grande Italiano

Romanzo magmatico e molto denso. Con pochi accenni ci restituisce il nulla e la deboscia contemporanei ( anche futuri). Moltissimi riferimenti còlti della nostra storia recente e colti da quello che una volta chiamavano demì monde. Si sentono molto Arbasino, Gadda, ma anche la Valeri. Sicuramente una storia diversa, talvolta con esplosioni di volontaria comicità. Lo si apprezzerà di più dopo almeno una lettura di Fratelli d'Italia

Leggi di più Leggi di meno
Ivan Campesi
Recensioni: 3/5

"Tra speculazioni immobiliari, business culturali e feste mondane, è proprio l’elegante rione Monti a diventare il protagonista del romanzo di Masneri. A partire da ciò, pare naturale avanzare un paragone con La grande bellezza di Sorrentino: allo stesso sguardo in fondo benevolo nel rappresentare le miserie umane della colta borghesia romana, Masneri sovrappone una più nitida visione postmoderna, attraverso cui disinnescare la decadenza e il male di vivere, abbagliati dalla lucentezza di un abbraccio di cellophane – e il nichilismo diviene un ironico sorriso di sapore wallaciano". Recensione completa: http://www.rivistaunaspecie.com/recensione-addio-monti-michele-masneri/

Leggi di più Leggi di meno
Sid
Recensioni: 1/5

Forse il peggior libro che abbia mai letto. Anche se è breve non riesci neanche a finirlo. Incredibile davvero come vengano pubblicati libri simili. D'accordo che l'autore è un giornalista e conoscerà mezzo mondo. Ma non si può pubblicarlo solo per questo. Dove sono i veri scrittori? Dove sono???

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,8/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Michele Masneri

1974, Brescia

Michele Masneri è un autore italiano. Ha lavorato ad Amburgo e a Parigi in organizzazioni internazionali. Ha scritto di economia, case, cultura, sul Foglio, su IL del Sole 24 Ore, su Rivista Studio. Tra i suoi titoli, Addio, Monti (Minimum Fax, 2014), Steve Jobs non abita più qui (Adelphi, 2020), Dinastie. Da Prada ai Ferragnez, ritratti della vera nobilità italiana. Quella senza blasone (Rizzoli, 2022), Paradiso (Adelphi, 2024).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore