Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Adenauer e Trotsky. Personaggi storici tra realtà e finzione televisiva
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,20 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,20 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Adenauer e Trotsky. Personaggi storici tra realtà e finzione televisiva - Sheyla Moroni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Adenauer e Trotsky. Personaggi storici tra realtà e finzione televisiva

Descrizione


Konrad Adenauer e Lev Trockij emergono dalla penna di Sheyla Moroni che li analizza, confronta e studia su due livelli: quello della Storia e quello della fiction. Nascono così pagine che non soltanto raccontano, interpretano e reinterpretano la vita di due uomini-chiave del XX secolo, ma anche quelle che, in parallelo, spiegano ciò che nutre, o ha nutrito, l'immaginario collettivo a partire dalle fiction televisive intitolate Babylon Berlin e Trotsky. A rendere coinvolgente la lettura di questo saggio è la capacità dell'autrice di inoculare dubbi storici, quesiti nascenti dalla curiosità di capire le scelte e le non scelte del pubblico spettatore davanti alle immagini televisive che affondano le proprie radici nel reale. «Con acume storiografico e coscienza letteraria Moroni accompagna la sua scrittura, pagina dopo pagina, con date, eventi, emozioni, reazioni, immagini e curiosità che rendono la lettura di questo saggio un'occasione palpabile di riflessione profonda e di studio a procedere, partendo da e ritornando su un quesito che guida come un vessillo: L'abilità della TV di consolidare e naturalizzare l'immaginario disseminato da varie rappresentazioni (non solo ideologiche e ideali ma anche storiche) del passato e del reale è in concorrenza, in contrapposizione o in continuità con il lavoro degli storici di professione?».
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Emozioni Media Store
Emozioni Media Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2025
11 agosto 2025
116 p., Brossura
9791254668528
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore