Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Adolescenti in bilico. L'intervento precoce di fronte ai segnali di disagio e sofferenza psichica - Carla Morganti,Emiliano Monzani,Mauro Percudani - copertina
Adolescenti in bilico. L'intervento precoce di fronte ai segnali di disagio e sofferenza psichica - Carla Morganti,Emiliano Monzani,Mauro Percudani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Adolescenti in bilico. L'intervento precoce di fronte ai segnali di disagio e sofferenza psichica
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Adolescenti in bilico. L'intervento precoce di fronte ai segnali di disagio e sofferenza psichica - Carla Morganti,Emiliano Monzani,Mauro Percudani - copertina

Descrizione


L'identificazione precoce nell'età adolescenziale di stati potenzialmente a rischio è un tema sempre più attuale e di cruciale interesse. Una buona comprensione delle cause e dei fattori scatenanti e il loro controllo tempestivo possono prevenire la complicazione o lo scatenamento di veri e propri disturbi a connotazione clinica. Allo stesso tempo, è fondamentale riconoscere precocemente i fenomeni e darvi il giusto peso, evitando così interventi non necessari o un'eccessiva medicalizzazione. I disturbi in adolescenza sono fortemente caratterizzati da elementi evolutivi e la loro comprensione e identificazione come patologici non possono prescindere dal considerare queste dimensioni. L'adolescenza rappresenta, infatti, un momento con caratteristiche complesse e articolate di fluidità e contraddittorietà del funzionamento psichico, in cui sono in gioco diversi registri mentali. Il volume - scritto da clinici e ricercatori che quotidianamente lavorano con i giovani - vuole essere una guida chiara e approfondita per comprendere le nuove risposte adattive o meno messe in campo dalla popolazione giovanile nell'attuale contesto culturale e sociale dominato dai social media. I temi trattati comprendono nuove e già note manifestazioni di disagio o patologia, quali ad esempio: il cyberbullismo, le nuove dipendenze, i disturbi alimentari, i disturbi emotivi. Grazie al taglio didattico, al linguaggio chiaro, ai riferimenti bibliografici aggiornati e alla sintesi alla fine di ogni capitolo, il volume si rivolge non solo agli operatori della salute mentale (psichiatri, neuropsichiatri infantili, psicologi) ma anche a medici di famiglia, insegnanti, familiari e a tutti coloro che sono interessati e coinvolti nelle problematiche giovanili.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

9 marzo 2018
190 p., Brossura
9788891768025
Chiudi

Indice

Mauro Percudani, Premessa
Carla Morganti, Liliana Allevi,
Tiziana Carigi, Introduzione

Umberto Balottin,
Carla Morganti, Basi neurobiologiche dei comportamenti a rischio nell'adolescente e nel giovane adulto
Patrizia Conti, Laura Giudici, Disturbi emotivi, somatizzazioni e comportamenti disfunzionali
Federico Durbano, Sergio Manfré,
Antonella Costantino, Uso problematico e dipendenza da sostanze
Paola La Boria, Valerio Laini,
Roberto Poli, Dipendenze comportamentali: dall'Internet Addiction al Cyberbullismo
Matteo Porcellana, Ivan Limosani,
La dipendenza da gioco
Marcella Tajani, Marialaura Zuccarino, Renata Nacinovich, Umberto Balottin,
Il peso della crescita: i disturbi alimentari
Francesca Pavone, Giovanni Migliarese,
Giorgio Rossi, Il disturbo da deficit di attenzione-iperattività
Giorgio Rossi, Manuela Di Rosa, Il disturbo ossessivo-compulsivo
Maria Meliante, Emiliano Monzani, Anna Meneghelli, Celina Leone, Mauro Percudani,
La sindrome di rischio psicotico

Gli Autori

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore