L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un titolo con la parola "affidamento" in primo piano non può non eccitare la curiosità di un padre separato dai figli ed il romanzo è impastato tutto, infatti, in una vicenda di kidnapping giudiziario di due figlie minori. Ne rimarrebbe, però, deluso chi lo leggesse con la speranza di rinvenirvi la via, le conoscenze, le modalità, l'espediente, il "trucco" per ottenere giustizia in un tribunale nazionale. Per quanto sull'affidamento giudiziario sia imperniata la vicenda, l'attenzione viene attratta dal modo in cui il genitore escluso patisce, sopporta e reagisce al dramma. Questo è il vero tratto originale dell'opera, in una situazione drammatica, ma abbastanza standard. Nulla di eclatante in esso o al di sopra delle righe; anzi, il padre dal reciproco amore verso le figlie trova forza di mantenere un solido equilibrio, quello che gli permette di rendersi perfettamente consapevole della situazione - il racket che lo raggira - analizzarla, individuarne le contraddizioni e, alla fine, farne pubblica denuncia. Un modo di reagire che è essenziale per alimentare nelle figlie la capacità di resistere alle devastazioni disposte dal giudice e pure per ribaltarle giudizialmente. La narrazione è articolata in due fasi. Nella prima si descrivono i fatti: a due bambine viene tolto il padre ed affidate in esclusiva alla madre che, in corso d'opera, si conferma essere del tutto inidonea e di ciò si dà esposizione non in via cronologica, ma attraverso una analisi per capitoli sugli aspetti salienti della vicenda. Nella seconda parte, invece, vi è una raccolta di lettere, regolarmente datate, che hanno trovato effettiva pubblicazione sul quotidiano ed altri periodici locali. Ci si fa, quindi, una ragione della evoluzione della consapevolezza del padre e soprattutto come la persuasività delle sue lettere - pur mirate al caso del tutto generale - non sia frutto studi o ragionamenti teorici, ma di sofferenze vissute sulla pelle propria e delle proprie figlie
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore