Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli affreschi del cardinale Prospero Santacroce nel castello di S. Gregorio da Sassola. Ritratto di un committente - Marco Ruffini - copertina
Gli affreschi del cardinale Prospero Santacroce nel castello di S. Gregorio da Sassola. Ritratto di un committente - Marco Ruffini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gli affreschi del cardinale Prospero Santacroce nel castello di S. Gregorio da Sassola. Ritratto di un committente
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,92 €
-15% 10,50 €
8,92 € 10,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,50 € 8,92 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,50 € 8,92 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli affreschi del cardinale Prospero Santacroce nel castello di S. Gregorio da Sassola. Ritratto di un committente - Marco Ruffini - copertina

Descrizione


Sono rare e perciò preziose queste snelle collane editoriali di cui qui si presenta un numero del tutto incentrate all'approfondimento di un tema specifico nell'ambito di un arco temporale ben determinato. Questo studio, pubblicato nella serie "Produzione Artistica e Committenze nel territorio romano - Secolo XVI " a cura di Claudia Cieri via dell'università di Roma aggiunge un importante tassello alla conoscenza della grande tradizione decorativa ad affresco nelle ville patrizie intorno a Roma. Si tratta di un ciclo interessantissimo di affreschi di soggetto mitologico che decorano vari ambienti del castello sulla scia di altre munifiche committenze come quelle dei Colonna a Zagarolo e di Villa d'Este a Tivoli realizzate nel secondo cinquantennio del Cinquecento. L'autore ricostruisce il profilo culturale del committente e fa un'ampia disamina dello stile e dei vari significati dei soggetti del ciclo pittorico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
1 gennaio 2001
64 p., ill. , Brossura
9788880164432
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore