Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' Africa mediterranea in età romana (202 a. C.-442 d. C.) -  Antonio Ibba - copertina
L' Africa mediterranea in età romana (202 a. C.-442 d. C.) -  Antonio Ibba - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
L' Africa mediterranea in età romana (202 a. C.-442 d. C.)
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' Africa mediterranea in età romana (202 a. C.-442 d. C.) -  Antonio Ibba - copertina

Descrizione


Pur senza trascurare gli aspetti istituzionali, economici, sociali, culturali, il volume è focalizzato sulle grandi personalità che influenzarono la presenza di Roma in Africa dalle coste dell'Atlantico ai confini orientali della Tripolitania, e sui numerosi episodi politici e militari che ne caratterizzarono la storia. Accanto a individui il cui ambito d'azione fu prevalentemente locale ne emergono altri di valenza "internazionale", dal re Massinissa al tribuno Gaio Gracco, da Giugurta a Cesare, da Giuba II al ribelle Tacfarinas, da Tolomeo all'imperatore Vespasiano, da Adriano al prefetto del pretorio Plauziano, per chiudere con la figura di Agostino e dei suoi contemporanei Gildone, Eracliano, Bonifacio. Uno spaccato di storia regionale che contribuisce alla comprensione delle dinamiche di potere instaurate da Roma sui paesi dell'area mediterranea.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
15 marzo 2012
175 p., Brossura
9788843062614
Chiudi

Indice

Premessa
1. Fra seconda e terza guerra punica
2. I primi anni della provincia
La colonizzazione graccana/La guerra giugurtina
3. L'Africa durante le guerre civili
Mariani contro sillani/L'età di Cesare/Il secondo triumvirato
4. Augusto e l'Africa
Le campagne contro le tribù berbere/Il regno di Mauretania
5. L'età giulio-claudia
La rivolta di Tacfarinas/Le riforme di Caligola/Claudio e Nerone
6. I Flavi
Le riforme di Vespasiano/Tito e Domiziano
7. L'Africa durante il II secolo
Traiano e le nuove frontiere/Adriano e l'Africa/Gli Antonini fra crisi e sviluppo
8. L'età dei Severi
Settimio Severo e Plauziano/I sintomi di un malessere
9. La "crisi" del III secolo
La rivolta di Thysdrus e l'età dei Gordiani/Il problema berbero/Gli imperatori illirici e l'Africa
10. L'età di transizione
Massimiano e le province d'Africa/Massenzio e Domizio Alessandro/La pace di Costantino
11. I semi del declino
I successori di Costantino/Valentiniano e la ripresa dei conflitti berberi
12. L'età di Agostino
La rivolta di Gildone/L'affermarsi del cattolicesimo/Bonifacio e la fine dell'impero in Africa
Tavole
Bibliografia essenziale

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi