Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

African Literature in the Digital Age: Class and Sexual Politics in New Writing from Nigeria and Kenya - Shola Adenekan - cover
African Literature in the Digital Age: Class and Sexual Politics in New Writing from Nigeria and Kenya - Shola Adenekan - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
African Literature in the Digital Age: Class and Sexual Politics in New Writing from Nigeria and Kenya
Disponibilità in 2 settimane
115,90 €
115,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
115,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
115,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
African Literature in the Digital Age: Class and Sexual Politics in New Writing from Nigeria and Kenya - Shola Adenekan - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The first book-length study on the relationship between African literature and new media. The digital space provides a new avenue to move literature beyond the restrictions of book publishing on the continent. Arguing that writers are putting their work on cyberspace because communities are emerging from this space, and because increasing numbers of Africans use the internet as part of their day-to-day engagement with their societies and the world, Shola Adenekan explores this transformative development in Nigeria and Kenya, both significant countries in African literature and two of the continent's largest digital technology hubs. Queer Kenyans and Nigerians find new avenues for their work online where print publishers are refusing to publish short stories and poems on same-sex desire. Binyavanga Wainaina's rise to critical acclaim arguably started on the literary blog Generator 21. Chimamanda Ngozi Adichie's literary celebrity partly relies on her prolific use of social media to tell thestory of powerful Nigerian women. With further examples from the development of literature across the continent, this innovative book sheds new light on narratives about digital Africa. It will also be the first major work to provide a trajectory of class consciousness in Kenyan and Nigerian writing. Through this analysis, the book articulates the difference in attitudes towards queerness, sexuality, and hetero-normativity among successive generations of writers.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

African Articulations
2021
Hardback
224 p.
Testo in English
234 x 156 mm
454 gr.
9781847012388
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore