Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

African Political Thought: An Intellectual History of the Quest for Freedom - Stephen Chan - cover
African Political Thought: An Intellectual History of the Quest for Freedom - Stephen Chan - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
African Political Thought: An Intellectual History of the Quest for Freedom
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,55 €
-5% 23,74 €
22,55 € 23,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,74 € 22,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,74 € 22,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
African Political Thought: An Intellectual History of the Quest for Freedom - Stephen Chan - cover

Descrizione


African liberation is often seen in terms of heroism, but seldom in terms of thought. Even Sartre, in his preface to Frantz Fanon's seminal The Wretched of the Earth, wrote of the 'native' with his coiled muscles about to explode into rebellion. The African and the black person are denied the condition of philosophy, apparently driven only by frustration and anger. Stephen Chan's new book charts the long history of African political thought, from the years of North American slavery, through the development of modern African nationalism and the difficulties of governing new states, to Africa's political philosophy today, taking on the world as an equal. He dwells at length on major figures from Marcus Garvey and Kwame Nkrumah's postcolonial generation to Biko, Mandela and Ellen Johnson Sirleaf. He shows their leadership to be inseparable from their ideas, and from those of literary giants including Fanon, W.E.B. Du Bois and Ngugi wa Thiong'o. This is no hagiography: Chan critically examines his thinkers, who also include Mugabe and Mobutu, and expresses concern for the future of Pan-Africanism. But his fascinating account reveals a thoughtful continent that has made complex, significant contributions to the world's intellectual commons-yet continues to seek freedom.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Paperback / softback
240 p.
Testo in English
216 x 138 mm
9781787385504
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore