Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

After the Demise of the Tradition: "Rorty, Critical Theory, and the Fate of Philosophy" - Kai Nielsen - cover
After the Demise of the Tradition: "Rorty, Critical Theory, and the Fate of Philosophy" - Kai Nielsen - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
After the Demise of the Tradition: "Rorty, Critical Theory, and the Fate of Philosophy"
Disponibilità in 2 settimane
257,40 €
257,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
257,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
257,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
After the Demise of the Tradition: "Rorty, Critical Theory, and the Fate of Philosophy" - Kai Nielsen - cover

Descrizione


This ambitious book addresses the "end-of-philosophy" debate and the challenge it presents to contemporary philosophy, both continental and analytic. It is a chain of argument as well as a conversation conducted in the presence of the major contributors to that debate: the critics (especially Richard Rorty) of the dominantly Platonic-Cartesian-Kantian tradition on the one hand and its defenders on the other. Nielsen's account draws on Wittgenstein, Quine, Davidson, Habermas, and Foucault, among others. Nielsen takes Rorty's arguments seriously and insists that they demand a rethinking of the role of philosophy in a world in which the claims of relativism, nihilism, and historicism loom increasingly larger. But, unlike most who are impressed with the end-of-philosophy argument, he provides an original and constructive response: the development of a holistic, antifoundationalist account of philosophy that utilizes a form of critical theory and wide reflective equilibrium in carving out a positive role for a new kind of philosophy. This is an important book not just for philosophers but tor social theorists, for literary critics, and indeed for scholars in any field in which the status of knowledge has become problematic.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Hardback
288 p.
Testo in English
229 x 152 mm
453 gr.
9780367015831
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore