Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Age. Vademecum per viaggiatori della sera - Ario Gnudi - copertina
Age. Vademecum per viaggiatori della sera - Ario Gnudi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Age. Vademecum per viaggiatori della sera
Disponibilità immediata
14,16 €
14,16 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
14,16 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
14,16 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Age. Vademecum per viaggiatori della sera - Ario Gnudi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In un mondo come questo, frivolo, superficiale e opportunista, ove vi è posto solamente per poche intraprendenze mascherate da novità, non è semplice sopravvivere per chi, volendo mantenere intatta la propria dignità, non ha più tanto da offrire. Ed è così che nasce Age: un urlo di battaglia, un'opera riflessiva e profonda, una lotta contro il senso comune che pone la senilità ai margini della società, superata ormai dall'esigenza di occuparsi sempre e solo di "cose nuove". Ario Gnudi è riuscito a non farsi risucchiare dal vortice dell'inettitudine, dalle noie della terza età, dall'incapacità di rapportarsi con una società (tipicamente italiana) che sdegna gli anziani, che li mette in disparte e li lascia cadere nell'ozio. Questo percorso autobiografico, che potrebbe comunque essere la storia di un'intera generazione, è un'opera autentica, schietta, sincera, e rivisita un tratto di vita dell'autore con chiavi di lettura e punti di vista più maturi, più esperti, più saggi. E forse, non è proprio questa stagione di vita il momento in cui si ha davvero qualcosa da insegnare?
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2018
2 luglio 2018
146 p., ill. , Rilegato
9788885804180

Conosci l'autore

Ario Gnudi

1944, Bologna

Ario Gnudi vive a Molinella. Medico veterinario, funzionario della sanità pubblica, ha svolto la sua intera carriera all’interno del Servizio Sanitario Nazionale, ricoprendo incarichi di alto livello in diverse articolazioni del settore.Ha vinto il Premio della Giuria, al concorso letterario internazionale Città di Pontremoli 2012, con la sua prima opera Anelli di fumo (Edizioni Pendragon). Sempre con Pendragon pubblica nel 2014 Giochi di parole.Del 2015 è Corsie ad ostacoli (Persiani Editore) e del 2016 Nove storie bolognesi (Persiani Editore).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore