Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
L' agenda ritrovata. Sette racconti per Paolo Borsellino
Disponibilità immediata
11,25 €
-25% 15,00 €
11,25 € 15,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 15,00 € 11,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 15,00 € 11,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Matteus
Spedizione 2,90 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Matteus
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
L' agenda ritrovata. Sette racconti per Paolo Borsellino - copertina
Chiudi
agenda ritrovata. Sette racconti per Paolo Borsellino

Descrizione


Helena Janeczek, Carlo Lucarelli, Vanni Santoni, Alessandro Leogrande, Diego De Silva, Gioacchino Criaco ed Evelina Santangelo. Sette autori, ciascuno con la propria storia, la propria sensibilità e la propria voce, riattualizzano con altrettanti racconti inediti, scritti appositamente per L’agenda ritrovata, il nucleo dell’impegno di Paolo Borsellino.

“Il ritrovamento dell’agenda rossa metaforicamente è il recupero di una forma di dignità, di un senso delle cose che finalmente si disvela, di una consapevolezza che un altro mondo, un’altra vita sono più che mai possibili.”

“Uno scrittore che fa il suo dovere,” sottolinea Marco Balzano nell’introduzione, “è prima di tutto uno scrittore che scrive bene e che sa consegnare agli altri una storia. Volevamo un libro vivo, completamente calato nell’oggi, senza ulteriori mitizzazioni, senza altre ipocrite santificazioni, che sono servite soltanto a collocare in un olimpo inaccessibile chi apparteneva alla collettività e solo per questa si è sacrificato. La letteratura, invece, quando è letteratura, compie sempre un’operazione di avvicinamento”. Un avvicinamento che è anche un viaggio da Nord a Sud – Helena Janeczek (Lombardia), Carlo Lucarelli (Emilia-Romagna), Vanni Santoni (Toscana), Alessandro Leogrande (Lazio), Diego De Silva (Campania), Gioacchino Criaco (Calabria) ed Evelina Santangelo (Sicilia) –, “un passaggio di testimone”, scrive Gianni Biondillo ricordando com’è nato il libro, “per raccontare non tanto dov’eravamo alla morte dei due magistrati, ma dove forse siamo stati in questi anni, tutti noi: chi silente, chi indifferente, chi deluso, chi vigliacco, chi sempre e comunque, ostinatamente contrario, in prima fila”. Un filo resistente lega gli uni agli altri i racconti di questa antologia: un’agenda rossa. Si affaccia dalla pagina declinata in diversi modi, una volta ha i fogli strappati, un’altra è gonfia di biglietti di teatro, ma sempre intende ricordare quella appartenuta a Paolo Borsellino – che conteneva appunti, nomi e forse rivelazioni sulla strage di Capaci, scomparsa immediatamente dopo l’attentato mafioso del 19 luglio 1992 e mai più riapparsa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
15 giugno 2017
186 p., Brossura
9788807032523
Chiudi

Indice

Indice

L'agenda ritrovata. Una staffetta letteraria
Gianni Biondillo

Paolo Borsellino oggi. I temi de L'agenda ritrovata
Marco Balzano

L'AGENDA RITROVATA

Pochi gradi di separazione
Helena Janeczek

Hanno ucciso l'Uomo Ragno
Carlo Lucarelli

La solitudine della verità
Vanni Santoni

Le maschere di San Giovanni
Alessandro Leogrande

Notturno pendolare
Diego De Silva

La memoria del lupo
Gioacchino Criaco

Presenze
Evelina Santangelo

Voce della critica

Questa è una storia “bella e pulita”, come dice Gianni Biondillo nelle pagine introduttive di questo libro. È la storia di un gruppo di ragazzi di Milano, membri dell’associazione culturale l’Orablù – un’associazione che da anni organizza incontri con gli scrittori nel carcere di Bollate - che una sera d’estate, in un anonimo bar di via Padova, ha avuto un’idea un po’ folle. Per rendere omaggio a Paolo Borsellino (il 19 luglio 2017 saranno passati 25 anni dalla sua morte) hanno pensato di attraversare l’Italia da Nord a Sud, in bicicletta, con al seguito un’agenda rossa da riempire strada facendo, con testimonianze, esortazioni, ricordi, per arrivare il 19 luglio a Palermo.

Una ciclo-staffetta letteraria pensata “dal basso” e realizzata grazie all’apporto di Gianni Biondillo e di Marco Balzano, che hanno condensato in questa raccolta di racconti l’esperienza dell’associazione l’Orablù. Un libro che, lungi dall’essere celebrativo o autobiografico rispetto a un fatto che ha colpito tutta la società civile italiana, vuole essere invece totalmente immerso nell’oggi. Un esperimento letterario che è anche un tentativo di avvicinamento di quel momento storico alla nostra realtà. L’attualità e la realtà sono il filo rosso che accomuna tutti i racconti contenuti in questa raccolta, ma c’è anche un altro elemento: l’agenda rossa, l’agenda mai trovata di Paolo Borsellino, che in queste pagine viene magicamente ritrovata.

Il come e il perché del ritrovamento è lasciato alla fantasia degli autori coinvolti in questo bel progetto, che sono sette nomi apprezzati della narrativa contemporanea italiana: Helena Janeczek, Carlo Lucarelli, Vanni Santoni, Alessandro Leogrande, Diego De Silva, Gioacchino Criaco ed Evelina Santangelo. Ciascuno di loro declinerà il tema a suo modo, ma con un obiettivo comune, che è anche l’obiettivo più nobile della letteratura: ribellarsi alla realtà scrivendo, o riscrivendo, i fatti.

Recensione di Annalisa Veraldi

 

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore