Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Aggiornamenti sociali (2020). Vol. 10
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Aggiornamenti sociali (2020). Vol. 10 - Aggiornamenti Sociali - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Aggiornamenti sociali (2020). Vol. 10
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il progetto internazionale “The future of work - Labour after Laudato si’”, dedicato a ripensare il futuro del lavoro nel quadro di riferimento dell’ecologia integrale, a cui la nostra Rivista ha partecipato negli ultimi, evidenzia il profondo intreccio tra lavoro e cura. Ne parlano il direttore, p. Giacomo Costa SJ e il nostro redattore esperto in economia Paolo Foglizzo nell’editoriale, spiegando che solo prendendosi cura del lavoro in tutte le sue forme e declinazioni è possibile costruire una società più giusta. Nelle Mappe, ospitiamo in apertura un testo a due voci sulla riapertura della scuola, in cui un insegnante, un pedagogista e un direttore mettono in luce gli interrogativi e le riflessioni su come la scuola possa rinnovarsi per svolgere meglio la propria funzione, facendo tesoro degli spunti emersi dal lockdown: famiglia, tecnologia e iniziativa autonoma dei docenti sono elementi imprescindibili per una scuola rinnovata. Le voci del mondo invece danno spazio a un’intervista allo storico caraibico Malcom Ferdinand, il quale come la prospettiva storica dei vari popoli condiziona la percezione della crisi ecologica e influisce sui movimenti ambientalisti, ragionando sul legame fra colonialismo, schiavitù ed ecologia. Un tema attuale come quello del Meccanismo Europeo di Stabilità (MES) richiede di comprendere a fondo la storia e il funzionamento di questo strumento per valutarne correttamente l’importanza. Ce ne parla l’economista Roberto De Battistini. La comunità cinese in Italia ha una lunga storia, spesso sconosciuta, che ci racconta Nicoletta Galisai, esperta sinologa. In tema di ambiente, spesso si sente dire che occorre piantare più alberi, ma in realtà le cose non stanno proprio così: occorre curare il patrimonio forestale esistente prima di estenderlo, per evitare danni dovuti all’abbandono e all’incuria, come spiega Davide Pettenella nel suo approfondimento. Presentiamo infine ai nostri lettori uN documento firmato da oltre cento vescovi cattolici di tutto il mondo chiede regole efficaci per contrastare gli abusi delle multinazionali nel campo dei diritti umani e dell’ambiente. La sezione si chiude con la tradizionale infografica di Ugo Guidolin, dedicata alla gestione dei rifiuti in Italia. LA Bussola, con le sue rubriche al completo, racconta della Creazione nella Bibbia aperta di Annamaria Vitagliani, mentre la rubrica Cristiani e cittadini è dedicata a Vittorio Bachelet, di cui quest’anno abbiamo celebrato il 40 anniversario dalla morte per mano delle Brigate rosse. Per l’Unione Europea Alessandro Simonato descrive le strategie per la biodiversità e “dal produttore al consumatore”. Il libro Heineken in Africa, di Olivier van Beemen, recensito da Alessandro Cattini, denuncia il comportamento non trasparente della grande multinazionale della birra nel Continente africano, mentre Chiara D’Agostino parla del film Eighth Grade, una pellicola sull’adolescenza e le sue fragilità. Segnalazioni di libri e appuntamenti chiudono il fascicolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788835899563
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore