Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 33 liste dei desideri
Agrippina, la sposa di un mito
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,50 €
-50% 11,00 €
5,50 € 11,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 11,00 € 5,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 11,00 € 5,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Agrippina, la sposa di un mito - Lorenzo Braccesi - copertina
Chiudi
Agrippina, la sposa di un mito

Descrizione


Figlia di Agrippa, il trionfatore di Azio, e di Giulia, l'unica figlia di Augusto, lei sola, Agrippina, si salva dalla tragedia domestica che si abbatte sulla discendenza diretta di Augusto. Eredita i tratti fondamentali della sua stirpe: dalla madre il carattere passionale e l'arroganza di casta non disgiunta dalla capacità di sedurre anche i ceti subalterni; dal padre la disinvoltura a convivere con le truppe; di certo dal nonno, Augusto, il senso dell'autorità e il rispetto per la tradizione dei valori romani.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2020
Tascabile
5 novembre 2020
256 p., Brossura
9788858142691

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Settimio
Recensioni: 1/5
Pessimo, pessimo, pessimo

Bibliografia selezionata, datata e scadente, notizie sapientemente ignorate per guidare una narrazione personalizzata, infarcita di speculazioni e fantasie che non stanno né in cielo né in terra e a cui favore Braccesi non porta la minima prova (perché di prove non ce ne sono - affermare che Seiano avesse ricattato Agrippina per sposarlo è fantasia, non è storia). Insomma, questo non è un libro su Agrippina, ma un libro su Braccesi. Se volete documentarvi bene e meglio su Agrippina, cercate altrove. Qui troverete solo una marea di niente.

Leggi di più Leggi di meno
Riccardo Alberti
Recensioni: 5/5

Nei libri di storia il nome Agrippina ricorre riferito a due diverse figure: Agrippina maggiore e minore. La seconda è la più celebre in quanto avvelenatrice del marito, l'imperatore Claudio che era anche suo zio, e madre di Nerone il quale, a sua volta, la fece uccidere. La biografia di Braccesi, tuttavia, ha come oggetto la persona di Agrippina maggiore, nipote di Augusto, figlia di Giulia e di M. Vipsanio Agrippa, l'ammiraglio delle vittorie di Nauloco e Azio, madre del futuro imperatore Caligola e dell'altra Agrippina, nonché moglie di Germanico. Questi era a sua volta un rampollo di nobili natali: sua nonna era Livia, suo padre era Druso; sua madre era Antonia, la seconda tra due omonime sorelle, figlie di Marco Antonio e di Ottavia, sorella di Augusto; suo zio era Tiberio che lo adottò su imposizione del princeps; suo fratello era il futuro imperatore Claudio, sua sorella Claudia Livilla, infine, era la moglie di Druso minore, figlio di Tiberio e di Vipsania Agrippina, figlia di Agrippa. Vi siete persi? Niente paura, sono anni che studio la famiglia giulio-claudia e senza una tavola genealogica anch'io stento ancora ad orientarmi. Si capisce quindi come questo testo non costituisca solo una biografia, ma racconti anche la saga familiare di quella che fu probabilmente la casata più importante e potente di Roma antica e, forse, dell'intera storia d'Occidente. Il saggio in realtà è molto altro ancora in quanto si concentra sull'illustrazione delle modalità di acquisto, gestione, mantenimento e trasmissione del potere, cioè del principato, all'interno della domus augustea, con tutto il portato di congiure, esilî, assassinî politici che ciò comportò. Ma l'attenzione dell'autore si concentra soprattutto sulla contrapposizione di due diverse ideologie del potere: l'assolutismo teocratico con un'autorità monarchica, dinastica e supportata da legittimazione divina di Germanico e Agrippina contro l'ipocrita Res publica restituta di Augusto e Tiberio. Interessantissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Agata P.
Recensioni: 5/5

Biografia di Braccesi che come tutte le altre mi ha fatto apprezzare ancora di più il suo stile. Focalizzata su una grande figure de femminile, spesso nascosta dalle cronache del tempo sotto strati di propaganda, quest'opera tratteggia con estrema attenzione la personalità indomita e estremamente moderna di Agrippina Maggiore, figura chiave della Roma del suo tempo e dei grandi uomini che attorno a lei ruotavano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore