Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Agrobiodiversità e management dei beni comuni. Pecorsi di ricerca e proposte di intervento per una pedagogia di comunità - Salvatore Colazzo - copertina
Agrobiodiversità e management dei beni comuni. Pecorsi di ricerca e proposte di intervento per una pedagogia di comunità - Salvatore Colazzo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Agrobiodiversità e management dei beni comuni. Pecorsi di ricerca e proposte di intervento per una pedagogia di comunità
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Agrobiodiversità e management dei beni comuni. Pecorsi di ricerca e proposte di intervento per una pedagogia di comunità - Salvatore Colazzo - copertina

Descrizione


Il presente volume rappresenta un momento di riflessione all'interno di un percorso di ricerca e di intervento che il gruppo compie da alcuni anni sui temi dei saperi locali, dell'agrobiodiversità, della pedagogia di comunità. Circa quattro anni fa, questo percorso maturato in alcune comunità locali del contesto salentino ha intersecato il progetto KHFA finanziato tramite il programma Europe Aid, nel quale eravamo coinvolti. Al termine del progetto, infatti, gli autori del presente volume sono stati coinvolti in qualità di relatori al "Primo colloquio residenziale interdisciplinare" sui temi della pedagogia di comunità", dell'empowerment comunitario, dello sviluppo locale. Gli atti prodotti a margine del round table sono stati rielaborati dai relatori e inseriti nel presente volume. Un file rouge percorre il volume: la tutela della biodiversità alimentare corrisponde ad una tutela delle comunità che di quella biodiversità sono custodi. Le differenze colturali si rivelano essere differenze culturali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
192 p., Brossura
9788868661052
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore