Ai confini del gusto. Viaggio straordinario fra i cibi più insoliti del pianeta
- EAN: 9788845426285

Disponibile in 5 gg lavorativi

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

Ai confini del gusto. Viaggio straordinario fra i cibi più insoliti del pianeta
Luis Devin
€ 15,00
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
€ 8,10
Punti Premium: 15
Usato di venduto da IBS

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (4 offerte da 15,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Alcuni dei cibi più sorprendenti del mondo si sono dati appuntamento tra le pagine di questo libro. Sono cibi in fuga, piatti che la nostra carta stampata ha l’abitudine di emarginare.
Polpette di moscerini, zuppe di nidi d’uccello, formiche ripiene di miele, tarantole fritte e formaggi abitati da larve saltanti. Alimenti che sono pane per i denti di avventurosi esploratori del gusto, ma anche nutrimento per la mente di chi vuole soltanto conoscere la straordinaria varietà delle preparazioni culinarie del pianeta. Com’è nata l’idea dei popoli scandinavi di marinare il merluzzo nella liscivia? Cos’ha spinto i contadini indonesiani a tostare i chicchi di caffè raccolti nello sterco degli zibetti? E perché alcune donne mangiano la propria placenta dopo il parto? Con uno stile diretto e accattivante, e grazie alle sue evocative illustrazioni, Luis Devin ci propone un viaggio attraverso le tradizioni gastronomiche più curiose di ogni continente, tra racconti in presa diretta, leggende culinarie e descrizioni sensoriali. E ci invita a dare una scossa ai nostri preconcetti, oltre che alle nostre papille gustative, magari provando a conoscere l’altro a cominciare dai cibi di cui si nutre. Alcuni dei quali, come gli insetti, sono da tempo indicati dalla fao come una possibile risorsa sostenibile per il futuro dell’alimentazione umana. Scorri l’indice come fosse un menu, scegli un capitolo come se ordinassi al ristorante un piatto che ti incuriosisce. Spilucca il libro di qua e di là. Spizzica le pagine. Sbocconcella parole a caso per rendere unico il tuo viaggio ai confini del gusto.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Indice
Introduzione
Insetti e altri invertebrati terrestri
I. Una cattedrale nella foresta. Termiti vive (Africa subsahariana)
II. A caccia tra le nuvole. Polpette di moscerini (Africa orientale)
III. Artropodi da asporto. Scorpioni e scolopendre (Asia orientale e Sud-Est asiatico)
IV. Il gusto negato della tradizione. Casu marzu e altri formaggi con i "vermi" (Italia, Corsica)
V. Quando il boccone ti esplode in bocca. Tarantole gigante (Cambogia e Sud America)
VI. Gamberi dal cielo. Cavallette, locuste e grilli (Asia, Medio Oriente, Africa, Americhe, Australia)
VII. Tra gli escrementi e la Via Lattea. Scarabei stercorari e scarafaggi (Sud-Est asiatico e Asia orientale)
Pesci
I. L'euforia del pesce palla. Fugu – Pesce palla (Giappone)
II. Un condimento per imperatori e schiavi. Garum e altre salse di pesce fermentato (Antica Roma, Italia, Sud-Est asiatico e Asia orientale)
III. Lo spirito caustico dei Vichingi. Lutefisk – Merluzzo essiccato e marinato nella liscivia (Paesi scandinavi)
IV. Un pesce esplosivo. Surströmming – Arringhe del Baltico fermentate (Svezia)
V. In compagnia della Morte Nera. Hákarl – Carne di squalo "putrefatto" (Islanda)
Rettili e uccelli
I. Né carne né pesce. Coccodrilli e alligatori (Africa, Americhe, Asia, Australia)
II. Una vivanda al caldiopalmo. Serpenti (Asia, Africa, Americhe)
III. COme fossili dal cuore tenero. Pídàn – Uova dei cent'anni (Cina e Sud-Esta asiatico)
IV. Un uovo che sa di pollo. Balut – Uova di anatra fecondate (Filippine e altri paesi del Sud-Est asiatico)
V. Zuppe di saliva. Yàn wō – Nidi di uccello (Cina e Sud-Est asiatico)
Mammiferi
I. Una carne magra e saporita. Toppi e ratti (Africa, Asia, Oceania, Americhe)
II. La storia amara di un paradosso. Primati (Africa, Asia, Sud America)
III. Sapori proibiti nel piatto degli altri. Tabù alimentari
IV. Il gusto di sé. Placenta umana (Nord America, Europa, Cina e altri paesi)
Frutta e dolci
I. Lo squisito fetore di una nauseabonda delizia. Durian (Sud-Est asiatico)
II. Dolcezze in punta di lingua. Formiche del miele (Australia e Messico)
III. Una gelida sperimentazione. Gelati all'aglio, alla vipera, al latte umano e altri insoliti ingredienti
Bevande
I. Un sorso di vita. Sangue di zebù, pecora, dromedario, cobra e altri animali (Africa orientale, Sud-Est asiatico)
II. Dalle nuvole antartiche al fondo dei mari. Acque abissali, glaciali, vegetali e piovane
III. Sterco di lusso. Caffè raccolto negli escrementi di elefanti e zibetti (Sud-Est asiatico)
Ringraziamenti
Bibliografia
