Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Aili, che voleva correre
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Aili, che voleva correre - Adriana Pillitu - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Aili, che voleva correre

Descrizione


"Aìli che voleva correre" è la storia di un sogno e di un viaggio. Anzi, due: il viaggio di una ragazza di nazionalità etiope che recide il legame con il suo passato, la sua famiglia e la sua terra per la realizzazione di un sogno, e il viaggio interiore di un giornalista, Guido, il quale, attraverso il racconto della vita di Aìli e della sua morte, interroga la sua coscienza e vive la sua trasformazione. Parte da Genova, la sua città, per un'isola del Mediterraneo. Colpito dai corpi privi di vita che vede nell'obitorio del cimitero, si sofferma su quello di una giovane ragazza. La sua morte lo turba profondamente e decide di scriverne la storia, immaginandola. La ricostruzione della vita della ragazza, come persona ma soprattutto come donna, sarà per il giornalista l'occasione di intraprendere un suo viaggio interiore, che lo porterà alla consapevolezza di sé e dei valori sopiti nella sua anima. La sua vita, umana e professionale, acquisterà da quel momento un significato nuovo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
27 febbraio 2015
Brossura
9788863078640

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Silvia P.
Recensioni: 4/5

Un romanzo che mi ha colpito molto, di quelli che ti arrivano e ti lasciano qualcosa dentro. Adriana Pillitu ci propone il dramma dell'emigrazione ai nostri giorni. È una sorta di "storia nella storia" quella che affronta sapientemente l'autrice, facendola inventare da un giornalista, inviato in missione sull'isola, viene da pensare a Lampedusa anche se il nome non è esplicito. Ne esce una storia molto emozionante, che parte dalla fine di una vita e, girando all'indietro la clessidra del tempo, il lettore si trova catapultato nel cuore dell'Africa, e ha modo di apprendere la vita della giovane sventurata protagonista, cui viene concesso di farsi conoscere attraverso la fantasia del giornalista. C'è così modo di immaginare e comprendere un punto di vista alternativo, e apre una finestra su quella che è la concausa del dramma dell'emigrazione ai nostri giorni: i trafficanti di uomini. Ogni giorno ci vengono propinati solo gli sbarchi, gli arrivi di massa che assumono proporzioni bibliche, talvolta drammatiche, ma vi siete mai chiesti il perché si parte? Quali ragioni spingono a partire, rischiando la vita? Un libro che sicuramente vi farà riflettere, vi provocherà e vi aprirà la mente a tanti perché, che resteranno senza risposte. Una lettura molto attuale e coinvolgente che non ha la pretesa di farci comprendere ma, semplicemente, ci orienterà a guardare con occhi diversi tutte quelle migliaia di persone che ogni giorno approdano sulle nostre coste, con la speranza nel cuore, in cerca di una prospettiva futura. Consigliato a tutti, specie a coloro che sono portati a giudicare in modo pregiudizievole gli immigrati o il fenomeno dell'emigrazione in sé.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore