Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 38 liste dei desideri
Akira. 30th Anniversary. Standard Edition (Blu-Ray)
Disponibilità immediata
19,99 €
19,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
24,14 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
27,31 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
19,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
24,14 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
27,31 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
19,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Juke Box
Chiudi
KONKE
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Akira. 30th Anniversary. Standard Edition (Blu-Ray) di Katsuhiro Otomo - Blu-ray
Akira. 30th Anniversary. Standard Edition (Blu-Ray) di Katsuhiro Otomo - Blu-ray - 2
Chiudi
Akira. 30th Anniversary. Standard Edition (Blu-Ray)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un classico del cinema di animazione giapponese, clamorosamente in anticipo sui suoi tempi per tematiche e impatto visivo

Da un famoso fumetto giapponese, venduto in tutto il mondo, le avventure di Tetsuo. Costui è vittima di un esperimento che ha reso la sua mente alterata e allucinazioni e incubi si sommano a situazioni pericolose. Tutto ciò in un clima post-atomico con una Tokyo tra le macerie. Un cartone animato per adulti, molto violento, che può interessare gli appassionati dei fumetti e in particolare dei "manga" giapponesi, storie disegnate che hanno le caratteristiche delle soap-opera americane.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Akira
Giappone
1988
Blu-ray
8019824501992

Informazioni aggiuntive

Dynit, 2019
Terminal Video
124 min
Italiano Doppiaggio Storico (2.0 DTS HD);Italiano (5.1 DTS HD);Giapponese (5.1 DTS HD)
Italiano
1,85:1
Spot; Trailers

Valutazioni e recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Davide Randa
Recensioni: 4/5

La qualità estetica dei materiali della custodia del Dvd è ottima così come lo è la resa visiva che è possibile constatare una volta provato il prodotto. Il film di animazione è di una qualità nettamente superiore a qualsiasi altro cartone animato disney dello stesso periodo storico. La storia prende spunto dall'omonimo romanzo e film, sotto molti aspetti, risulta persino migliore riuscendo a cogliere la spettacolarità delle emozioni che già era possibile scorgere in maniera bidimensionale dal disegno cartaceo. Lo consiglio a tutti gli appassionati della cultura giapponesi ma, soprattutto, ai cultori della vera fantascienza.

Leggi di più Leggi di meno
Piero
Recensioni: 5/5

Akira è uno dei classici dell'animazione giapponese ad opera di Katsuhiro Otomo, un must-see non solo per gli amanti del genere ma per tutti coloro che vogliano cominciare ad approcciarsi all'animazione giapponese. Film che rappresenta un'ottima trasposizione dell'omonimo manga (ad opera dello stesso Otomo), e che getta le basi per un certo tipo di fantascienza che a partire da quegli anni prenderà largamente spunto da questo capolavoro. Il film riesce a sorprendere ancora oggi, grazie a dei disegni sbalorditivi, ed un'animazione di pregevole fattura. Le musiche del collettivo Geinoh Yamashirogumi danno inoltre un valore aggiunto all'intera pellicola e ancora più carattere ad un opera che, a distanza di oltre trent'anni, risulta attualissima.

Leggi di più Leggi di meno
Francesco
Recensioni: 5/5

Oggi, a trent’anni di distanza, l’opera di Otomo è ancora attuale, sia nei temi che nell’aspetto. Ambientato in un ipotetico 2019, a 31 anni dallo scoppio della terza guerra mondiale, la Neo-Tokio di Akira è ancora visivamente strabiliante. L’adrenalina scorre a fiumi, ogni volta che Kaneda sale sulla sua moto rossa, entrata nell’immaginario collettivo dei mezzi di trasporto geek al fianco della Delorean e del Millenium Falcon. Grazie anche alla colonna sonora composta dal collettivo Geino Yamashirogumi, che mischia tribale ad elettronico, il film di Otomo non può che spingervi nel suo contesto post-apocalittico, facendovi affogare nel mare di luci e colori fin dai primi istanti. Grazie alla nuova traduzione, più fedele all’originale e al nuovo doppiaggio, i pochi difetti d’invecchiamento di Akira si dissolvono. Ci troviamo di fronte ad un’opera unica, una storia su più livelli, che tocca temi moderni come religione, bullismo, economia, politica, amore e amicizia. Proprio quest’ultima è da trent’anni al centro degli eventi. Tetsuo e Kaneda sono amici da sempre. Nella buona e nella cattiva sorte, amici-rivali che arriveranno a scontrarsi divenendo la base d’appoggio dell’archetipo per le generazioni successive. Ma quella tra Kaneda e Tetsuo non è semplicemente un’amicizia “da manga”, è un rapporto reale, con cui empatizzare man mano che l’azione avanza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Un classico del cinema di animazione giapponese, clamorosamente in anticipo sui suoi tempi per tematiche e impatto visivo


Trama


Da un famoso fumetto giapponese, venduto in tutto il mondo, le avventure di Tetsuo. Costui è vittima di un esperimento che ha reso la sua mente alterata e allucinazioni e incubi si sommano a situazioni pericolose. Tutto ciò in un clima post-atomico con una Tokyo tra le macerie. Un cartone animato per adulti, molto violento, che può interessare gli appassionati dei fumetti e in particolare dei "manga" giapponesi, storie disegnate che hanno le caratteristiche delle soap-opera americane.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Katsuhiro Otomo

1954, Tome

Katsuhiro Otomo (nato il 14 aprile 1954) è uno dei più influenti mangaka e registi giapponesi, noto soprattutto per la sua opera rivoluzionaria, Akira, che ha avuto un impatto enorme sia sul mondo del manga che dell'animazione (Otomo si è difatti occupato anche dell'adattamento filmico del 1988 della sua opera). Cresciuto nella prefettura di Miyagi, si avvicinò presto al mondo del fumetto ispirato dal cinema occidentale e dai classici della fantascienza. Il suo stile unico, che combina dettagli architettonici cyberpunk, personaggi complessi e narrazioni distopiche, lo ha reso una figura chiave nella cultura pop globale.Oltre ad Akira, pubblicato in Italia da Planet Manga (editore Panini Comics) a partire dal 1994, Otomo è stato autore di opere minori, sempre...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore