Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
Al di là dei confini. Viaggio nel mondo dell'Islam sulle tracce del grande avventuriero Ibn Battuta
Disponibilità immediata
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
33,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 31,00 € 21,70 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 32,00 € 17,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
33,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 31,00 € 21,70 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 32,00 € 17,60 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Al di là dei confini. Viaggio nel mondo dell'Islam sulle tracce del grande avventuriero Ibn Battuta - Erich Follath - copertina
Chiudi
Al di là dei confini. Viaggio nel mondo dell'Islam sulle tracce del grande avventuriero Ibn Battuta

Descrizione


Una ricerca sulle tracce di una delle personalità piú affascinanti del Medioevo, un viaggio lungo un anno in città antiche e moderne, un'inchiesta che si muove tra passato e presente, e che approfondisce alcune delle problematiche politiche di scottante attualità, offrendo al lettore un vivace reportage sul dirompente presente dell'islam.

«Seguendo le orme di Ibn Battuta, Follath è riuscito a delineare un suggestivo quadro complessivo del mondo islamico contemporaneo... Un ritratto illuminante della dar al-Islam» - Deutschlandradio Kultur

«C'è dunque stato un progresso o un regresso rispetto ai tempi di Ibn Battuta, dal mondo globalizzato di allora al mondo globalizzato di oggi? I musulmani si sono evoluti in forme tra loro inconciliabili, o le loro profonde divergenze, la molteplicità delle loro tradizioni e confessioni possono diventare a lungo termine un vantaggio? La maggior parte di loro si percepisce ancora come parte della umma , vorrebbero forse espandere in Europa la "casa dell'islam" attraverso la forza dell'economia o in forme missionarie? Esiste ancora il senso di appartenenza religiosa, cosí scontato per Ibn Battuta? E se è scomparso, che cosa è subentrato alla pax islamica , che a metà del XIV secolo informava gran parte del mondo, a una società che nelle parole dello storico americano Marshall Hodgson "nel Medioevo si avvicinò piú di ogni altra all'ideale della costituzione di un sistema mondiale di norme sociali e culturali condivise"?»

Ibn Battuta è conosciuto come il «Marco Polo arabo»: nel XIV secolo, il grande avventuriero viaggiò in gran parte del mondo allora conosciuto, e in trent'anni la sua odissea lo portò dal Marocco alla Mecca, da Costantinopoli e la Crimea fino a Samarcanda, l'India, l'Indonesia e la Cina. Nel racconto delle sue avventurose perigrinazioni, il «re di tutti i viaggiatori» descrisse l'islam come una religione del progresso e della tolleranza. Settecento anni dopo, Erich Follath ne ripercorre il cammino, attraversando un mondo islamico che nel frattempo è profondamente mutato. Soffermandosi in tredici luoghi fondamentali per Battuta, Follath riesce a immortalare con un'evidenza impressionante la situazione dell'attuale mondo islamico, sottolineandone i drammatici problemi, le lotte e le sfide future.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
26 settembre 2017
384 p., Rilegato
9788806234508
Chiudi

Indice

Indice

Introduzione

I. Tangeri: le origini

II. Il Cairo: trionfante

III. Damasco: istruttiva

IV. La Mecca: divina

V. Shiraz: magica

VI. Dubai: incredibile

VII. Istanbul:verso il futuro

VIII. Samarcanda: rivelatrice

IX. Delhi: sconvolgente

X. Malé: irreale

XI. Giacarta:un luogo di speranza

XII. Hangzhou: travolgente

XIII. Gransada: fedele alla tradizione

Epilogo. L'eredità di Ibn Battuta

Postfazione

Ringraziamenti

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore