Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Al di là del genere. Modellare i corpi nel Sud Africa urbano - Lia Viola - copertina
Al di là del genere. Modellare i corpi nel Sud Africa urbano - Lia Viola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Al di là del genere. Modellare i corpi nel Sud Africa urbano
Disponibilità immediata
11,20 €
-20% 14,00 €
11,20 € 14,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Al di là del genere. Modellare i corpi nel Sud Africa urbano - Lia Viola - copertina

Descrizione


"Al di là del genere. Modellare i corpi nel Sud Africa urbano" è un viaggio tra gli esclusi dal sistema dicotomico di genere, tra gli emarginati dalla categorizzazione scientifica: le persone transessuali e intersessuate. Esse, con la loro sola esistenza, mettono in dubbio la dicotomia e spalancano le porte a nuove prospettive sul genere. Il panorama attraversato da questo viaggio è quello del Sud Africa urbano, delle strade di Cape Town e dei grattacieli di Johannesburg. È un ambiente complesso e pieno di contraddizioni, eppure è il luogo dove nuove speranze vengono plasmate e la diversità trova la sua strada di esistenza. Le storie sud africane divengono dunque fonte di riflessione per mettere in dubbio le nostre certezze e superare i nostri stessi pregiudizi. Cuore di questo libro è la ricerca sul campo condotta in Sud Africa a cavallo tra il 2009 e il 2010 ed elaborata all'interno della cornice teorica formata da antropologia culturale e gender studies. Introduzione di Francesco Remotti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

28 agosto 2013
165 p., Brossura
9788857517049
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore