Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Al di là del principio di entropia - Gabriele Lenti - copertina
Al di là del principio di entropia - Gabriele Lenti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Al di là del principio di entropia
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
23,00 €
23,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 23,00 € 12,65 €
ibs
Spedizione Gratis
-15% 23,00 € 19,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 23,00 € 19,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 23,00 € 12,65 €
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Al di là del principio di entropia - Gabriele Lenti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2005
1 maggio 2005
224 p.
9788883587498

La recensione di IBS

Il presente volume è una trattazione densa e articolata sul controverso rapporto tra il procedimento conoscitivo delle scienze che si rivolgono allo studio della complessità (scienze dell'uomo) e quello delle scienze della natura. Lo scienziato, infatti, vive da sempre la lacerazione tra una teoria apparentemente esaustiva e lineare e la sua pratica incerta, che falsifica e delude le certezze dei modelli di riferimento. La posizione della psicoanalisi da sempre è un passo avanti o indietro rispetto alla scienza in ambito epistemologico e comunque sempre alla ricerca di un rapporto organico con essa. Il "pensiero complesso" renderebbe dunque intelligibili fenomeni alquanto differenti tra loro, ad esempio quelli studiati dalle scienze della natura e quelli della psicoanalisi, fornendo una comune chiave di lettura dei processi che in essi si manifestano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore