Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Al di là dell'altalena - Shin’ichi Hoshi - copertina
Al di là dell'altalena - Shin’ichi Hoshi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Al di là dell'altalena
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
16,15 €
Chiudi
Al di là dell'altalena - Shin’ichi Hoshi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il protagonista del racconto, un bambino delle elementari di cui l'autore non rivela mai il nome, si ritrova di punto in bianco nel mezzo di un'odissea onirica. Tutto ha inizio con l'incontro casuale del protagonista con un altro bambino identico in tutto e per tutto a se stesso. Divorato da una morbosa curiosità, il protagonista insegue il suo sosia, che altri non è che la sua proiezione nel mondo dei sogni. Viene catapultato in un universo fantastico e presto realizza di essere piombato nel mondo dei sogni di qualcun altro. È così che il giovane protagonista inizia un viaggio che lo traghetterà da uno scenario onirico all'altro, dall'ingresso buio di una casa sconosciuta a un bosco verdeggiante inebriato dai suoni ipnotici di un festival tradizionale, dalla corte di un imperatore spietato al castello di un principino viziato e capriccioso in sella a un gigantesco pesce volante.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
9 maggio 2025
210 p., Brossura
9788865644799

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 4/5
Perdiamoci nel mondo dei sogni

«Quella mattina mi svegliai con una strana sensazione addosso. Avevo come il vago sentore che sarebbe successo qualcosa di insolito, ma se anche me lo avessero domandato non avrei saputo dire con certezza di che cosa si trattasse.» Le prime frasi che leggiamo in Al di là dell’altalena preannunciano già un’avventura. Chi le ha pronunciate è un bambino di cui non sappiamo il nome, che in una normale mattina incontrerà un suo doppelgänger (così lo interpreta il protagonista) che lo porterà nel mondo dei sogni e sarà rinchiuso lì per chissà quanto tempo, saltando da un sogno ad un altro. Come una versione maschile di Alice che si perde nel Paese delle Meraviglie. Con brevi racconti, Hoshi Shin’ichi delinea ogni mondo dei sogni che il bambino visita, passando da mondi luminosi ad altri più cupi. Ogni sognatore è libero di essere chi più desidera, abolendo le regole che nel mondo reale riempiono la quotidianità. Molto importante è stato il poter vedere la vera identità dei sognatori: come le loro vite nella realtà differiscano da quelle dei loro sogni. Quante difficoltà devono affrontare per poter sopravvivere e come riescono ad evadere da tutta l’oscurità che riempie la loro vita. Tutto questo, visto dagli occhi di un bambino e raccontato con la sua voce. Uno stile semplice e diretto che rispecchia il protagonista, portando il suo punto di vista che per noi adulti potrebbe anche farci prendere in considerazione nuove prospettive e risoluzioni. Hoshi Shin’ichi scrive un romanzo di formazione con un protagonista giovanissimo e, a mio parere, riuscito molto bene. Nonostante la sua età, riesce a ragionare in maniera molto critica e analizza tutte le situazioni in cui si imbatte. Il finale lascia una sensazione dolceamara, un piccolo dubbio su tutto questa avventura. Le ultime pagine sono state inaspettate ma sono riuscite a farmi sorridere. Come sempre, le edizioni di Atmosphere libri, sono corredate di una Postfazione, stavolta curata – come la traduzione – da Loris Usai.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Shin’ichi Hoshi

1926, Tokyo

Shin’ichi Hoshi è stato uno scrittore giapponese di fantascienza. Quasi coetaneo di Kobo Abe, è cresciuto con la nonna materna, sorella del romanziere Ogai Mori. Inizialmente entra nell'azienda farmaceutica di famiglia, fondata dal padre Hajime Hoshi, membro della Dieta. Ma alla sua morte, la farmacia fallisce e Shin'ichi abbandona la professione. Nello stesso anno nasce la prima rivista giapponese di SF: Uchujin (“Polvere spaziale”), dove pubblica il suo primo racconto, Sekisutora, che suscita grande interesse, seguito poi da altre opere. Nel frattempo il genere fantascienza diventa popolare in tutto il mondo e Hoshi pubblica anche in traduzione i suoi romanzi, riscuotendo particolare successo in Russia e nei Paesi del blocco orientale.Il suo testo più...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore