Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Al faro - Virginia Woolf - copertina
Al faro - Virginia Woolf - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Al faro
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Al faro - Virginia Woolf - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Se Al faro è il grande romanzo che io credo che sia è perché dà l’emozione della verità, che sempre ci donano le grandi esperienze, in qualsiasi mezzo si compiano. Virginia Woolf pensa spesso (il diario lo registra) di mancare alla vita. E non perché lei non provi amore per la vita, e non senta l’emozione che chi ama la vita prova vivendo. A mancare in lei non è la facoltà del sentire; al contrario, l’apparato del cuore e dei sensi è in lei estremamente fine, sofisticato. A mancarle, dice, è l’espressione. […] Straordinaria affermazione per una scrittrice così dotata, dal talento così indubitabile. E non è certamente la modestia che la spinge a tanto. È piuttosto la percezione di un fallimento radicale, assoluto – rispetto alle capacità soggettive di eccellere in un’arte, in cui ha già dato delle prove sicure. Lei vuol dire che la frase non dice nulla di quello che c’è da dire». (Dallo scritto di Nadia Fusini)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SE
2025
3 giugno 2025
256 p., ill. , Brossura
9788867239511

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(8)
5
(6)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giulia
Recensioni: 5/5

Il problema, io credo, di 'Al faro' è che non può essere letto con il freddo distacco del lettore critico, nè può riuscire indifferente. È un libro che o si ama o si odia, e che va compreso col cuore prima ancora che con la ragione. Ma chi lo 'sentirà', - e io credo che in questo influiscano moltissimo le esperienze di vita del singolo lettore-, non lo dimenticherà mai. Decisamente il mio libro. Sublime.

Leggi di più Leggi di meno
A.M.
Recensioni: 1/5

A me non ha trasmesso emozione alcuna! Uno sproloquio senza fine, prolisso e contorto nella trama! Lettura inutile come tanti altri classici spacciati per capolavori!

Leggi di più Leggi di meno
Bruce
Recensioni: 5/5

Al Faro è la sofferenza nel desiderio, la consistenza del non afferrato. In esso la Woolf tratteggia il vuoto, racchiudendolo tra ricercatissime frasi di poesia narrativa (magnificamente curato da N. Fusini). Nessun altro autore è mai riuscito a farmi provare qualcosa di simile. Penetrante e indimenticabile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Virginia Woolf

1882, Londra

Virginia Woolf è stata una scrittrice, saggista e attivista britannica. Considerata una delle scrittrici più rivoluzionarie del Novecento, nelle sue opere ha saputo sempre mettere la realtà sopra ogni cosa. «Non potete mettere alcun cancello, alcun catenaccio, alcun lucchetto alla libertà del mio pensiero.»Nata il 25 gennaio 1882 e figlia di Leslie Stephen, celebre storiografo e critico, crebbe in un ambiente coltissimo, frequentato da artisti, letterati, storici e critici. Secondo le regole della buona società vittoriana, venne educata privatamente.Tramite il fratello Thoby, entrato a Cambridge nel 1899, strinse amicizia con i discepoli del filosofo G.E. Moore, gli «Apostoli» del Trinity College (tra essi B. Russell, G. Lytton...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore