Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Al Soldato Italiano. (Prima Guerra Mondiale, fronte del Piave: volantino di propaganda per i soldati) - copertina
Al Soldato Italiano. (Prima Guerra Mondiale, fronte del Piave: volantino di propaganda per i soldati) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Al Soldato Italiano. (Prima Guerra Mondiale, fronte del Piave: volantino di propaganda per i soldati)
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio bibliografico di Andrea Donati
Spedizione 4,80 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio bibliografico di Andrea Donati
Spedizione 4,80 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio bibliografico di Andrea Donati
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Al Soldato Italiano. (Prima Guerra Mondiale, fronte del Piave: volantino di propaganda per i soldati) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Foglio volante di cm. 35,5 x 25,5 stampato su carta colorata, con traccia di piega, ma eccezionalmente ben conservato. VG. ** Il volantino contiene , tra l'altro, queste frasi: ?? coloro che vogliono stabilire in Europa il regno della spada e della forca, ORA HANNO INVASO ANCHE IL TUO PAESE!... Sul Piave si decide la vita e l?onore della Patria: soldato d?Italia, qui si vince o si muore!... Resisti sulla linea dove ti trovi?? Questi volantini destinati ai soldati italiani attestati sul Piave in un momento decisivo della Grande Guerra provengono dalla famiglia di un pilota che comp numerose missioni aeree durante il conflitto e che in seguito fu ingegnere progettista della Aeroplani Gabardini di Cameri. Perci• avevo pensato che fossero lanciati dagli aerei sulle linee. Ma un esperto editore di opere sulla 1^G.M. mi ha spiegato che pi— probabilmente venivano distribuiti a mano alle truppe ?quasi certamente soprattutto ai sottufficiali, che, visto l?altissimo tasso di analfabetismo tra i soldati, avevano il compito di leggerli alla truppa?.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio bibliografico di Andrea Donati
Studio bibliografico di Andrea Donati Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1917
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562814852612
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore