Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Al vento del Nord. Una donna nella lotta di Liberazione - Laura Seghettini - copertina
Al vento del Nord. Una donna nella lotta di Liberazione - Laura Seghettini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Al vento del Nord. Una donna nella lotta di Liberazione
Disponibilità immediata
14,02 €
-15% 16,50 €
14,02 € 16,50 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,50 € 14,02 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,50 € 14,02 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Al vento del Nord. Una donna nella lotta di Liberazione - Laura Seghettini - copertina

Descrizione


Maggio 1944: in Lunigiana le formazioni partigiane combattono contro fascisti e nazisti. Laura Seghettini, giovane maestra proveniente da famiglia di idee socialiste, per una serie di particolari circostanze decide di salire in montagna e di unirsi ai "ribelli" diventando, durante i venti mesi della lotta di Liberazione, vice-comandante di brigata. L'esperienza della lotta partigiana rappresenterà un percorso esistenziale e politico che inciderà su tutto il corso della sua vita. A sessant'anni di distanza da allora, Laura raccoglie i suoi ricordi della guerra e della Resistenza in una testimonianza forte che nulla abbandona alla retorica, attraverso la quale la protagonista offre a frammenti della sua memoria di donna e di partigiana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
14 settembre 2006
150 p., ill. , Brossura
9788843039562
Chiudi

Indice

Prefazioni di Giovanni Buttarelli, Giulivo Ricci, Osvaldo Angeli, Vincenzo Bernazzoli
Introduzione. Una donna, una storia di Brunella Manotti
Nota della curatrice

1. La scelta dei monti
2. Al distaccamento
3. Luglio 1944
4. Il caso Facio
5. Verso il Parmense
6. Vicecomandante di brigata
7. La Liberazione Oltre la guerra di Caterina Rapetti
Postfazione di Paolo Bissoli

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi