L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Leggere l'ultimo romanzo di Saramago è stato un colpo al cuore, quasi un infarto. Non sono il tipo che s'informa della trama di un libro prima di leggerlo ma appena sono arrivata ad una conclusione forzata, interrotta da una mano stanca e un corpo ormai esanime, è stato come piangere la morte di una persona che non ho mai conosciuto ma che mi ha raccontato storie, storie indescrivibilmente belle e toccanti. Ho pianto dentro di me un uomo che grazie ai libri che ha scritto resterà sempre ancorato a questa terra. Il suo ultimo libro mostra l'ironia che non lo ha mai abbandonato e che ha caratterizzato tutti i suoi libri. Da leggere e da conservare, come l'ultimo respiro di un grande scrittore.
Interessante la ricostruzione della genesi di questo romanzo da parte di Saviano e, in introduzione, di Gomez Aguilera, forse persino più interessante del romanzo stesso di cui Saramago ha potuto abbozzare solo i primi tre capitoli. Geniale e innovativa anche l'idea di partenza della storia, la domanda "perchè non si è mai sentito parlare di scioperi all'interno delle fabbriche di armi di tutto il mondo e di ogni tempo?". Saramago trova poi un episodio della guerra civile spagnola ed uno relativo ad alcuni operai milanesi che sabotarono alcuni obici, e da qui decide di partire per farne una "versione romanzata della faccenda". Un punto di partenza ed una idea provocatoria di fondo geniali. Incompiuto ma illuminante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore