L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2011
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bellissimo libro che ne raccomando caldamente la lettura … che fortuna! Sono già due letture consecutive che sono state meravigliose. Con i “Classici” (in questo caso americano) normalmente di solito si va sicuri. La protagonista Francie è una adolescente in crescita in un ambiente difficile e molto povero, dove c’è da lottare ogni giorno per vivere e a volte sopravvivere. Ma il suo carattere è tenace e combatte sempre per non restare ferma al palo; a lei piace molto leggere e sarà proprio la lettura (non solo) ad aiutarla a crescere, le pagine dei libri sono come foglie di un albero che danno ossigeno alla sua mente. La metafora del titolo del libro: “Un albero cresce a Brooklyn”, un albero in mezzo ai palazzi e al cemento, si riferisce proprio alla sua crescita. La prosa è bellissima come scorrevolissima e descrittiva la lettura, a volte poetica e commovente. E’ facile entrare in empatia con la protagonista Francie perché può ricordare la nostra infanzia/adolescenza, anche se non abbiamo avuto le stesse privazioni materiali descritte, abbiamo forse percepito le stesse emozioni, contraddizioni e sentimenti. E’ stato bello fluttuare, navigare tra le pagine con Francie: perché può aiutarci a risognare, ripensare episodi personali che si sono impressi nella nostra memoria, a volte dei flashback. Ripensare a chi ci ha aiutato a crescere, agli incontri significativi che abbiamo avuto nel passato remoto (almeno per me) che nel bene o nel male ci hanno segnato, pensare infine a quanto è dipeso anche dalle nostre autonome scelte, ai bivi che si sono presentati e alle strade che abbiamo deciso di intraprendere…scoprire infine che poi c’è sempre un amore che ti aspetta che risponde all’amore che hai per la vita… Un libro almeno in parte autobiografico, ma che sorprendentemente può parlarci anche della nostra biografia.
uno dei più bei romanzi del secolo scorso
All’inizio mi sembrava un romanzo - saga familiare eccessivamente prolisso e descrittivo. Debbo dire che a poco a poco mi sono affezionata ai personaggi e mi è quasi sembrato di vivere in quella famiglia disgraziata ma piena di amore dei Nolan. Direi che è uno dei libri più belli che abbia mai letto e lo consiglio davvero a tutti
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore