L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Seconda edizione, 1999. Collana "Documenti di architettura" - Brossura editoriale con bandelle, 202 pagine riccamente illustrate a colori lungo l'intero testo. Sommario consultabile nelle nostre immagini. Tenue ombratura di polvere al margine superiore di copertina, peraltro ottima copia, poco o nulla frequentata -- Tra le microstorie ancora non scritte dell'architettura italiana vi è quella di una "immaginosa" - come scrive Claudia Conforti nel saggio che apre il volume - formazione di architetti, il Grau (Gruppo romano architetti e urbanisti) la cui vicenda, dal momento della costituzione nel 1962 e per il decennio successivo, è stata ricca di implicazioni destinate a una tarda fioritura. Del Grau Anselmi è stato fondatore, e come è accaduto per il gruppo, anche l'architetto romano ha sofferto fino a oggi di una superficiale attenzione da parte della critica. Il volume che Claudia Conforti e Jacques Lucan hanno curato apre finalmente la strada a studi capaci di completare l'analisi degli anni e degli ambienti in cui Anselmi si è formato. Attraverso l'analisi dei progetti emerge a tutto tondo la figura, finora sostanzialmente "inedita", di un protagonista dell'architettura italiana degli ultimi trent'anni, coerente e appartato, che non ha mai tradito l'impegno professionale e le tensioni intellettuali degli esordi..
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore