Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Alessandro Vessella. Le partiture per il corpo musicale cittadino e l'archivio privato presso l'Archivio Storico Capitolino
Scaricabile subito
25,99 €
25,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Alessandro Vessella. Le partiture per il corpo musicale cittadino e l'archivio privato presso l'Archivio Storico Capitolino - Valeria Iannotta,Gloria Ludovisi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Alessandro Vessella. Le partiture per il corpo musicale cittadino e l'archivio privato presso l'Archivio Storico Capitolino
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Collana CARTE SCOPERTE dell'Archivio Storico Capitolino Diretta da: Claudio Parisi Presicce Comitato scientifico: Alessandro Cremona, Laura Francescangeli, Vincenzo Frustaci, Patrizia Gori, Simona Lunadei, Elisabetta Mori, Maria Luisa Neri, Giovanni Paoloni, Marcello Teodonio Segreteria di redazione: Maria Teresa De Nigris; e-mail mariateresa.denigris@comune.roma.it Alessandro Vessella, figura di grande spicco nel mondo bandistico, compositore e trascrittore, nonché direttore della Banda Comunale di Roma dal 1885 al 1925, è presente nei fondi dell'Archivio Storico Capitolino attraverso le Partiture per il Corpo Musicale Cittadino e l'Archivio Privato Vessella. I circa 1150 spartiti, su cui si basa la prima parte del volume insieme a un quadro del mondo musicale a cavallo fra Ottocento e Novecento, sono costituiti in gran parte da trascrizioni per banda di importanti e famose composizioni, effettuate principalmente per mano dello stesso Vessella, ma anche da numerosi originali dello stesso Maestro e di altri autori coevi. La seconda parte si snoda attraverso lo studio storico e inventario analitico del Fondo Archivio Privato Vessella, che contiene documenti, corrispondenza privata, carteggi con diverse Amministrazioni, disegni, fotografie e notizie di notevole interesse, riguardanti la vita e le molteplici attività del grande musicista intersecate con quelle della stessa città di Roma. Gloria Ludovisi, Archivista presso l'Archivio Storico Capitolino. Ha partecipato alle pubblicazioni didattiche dell'Istituto, in collaborazione con la Federazione Nazionale Insegnanti, elaborando alcuni saggi relativi alla storia dell'Orto Botanico di Roma, alle lapidi ed iscrizioni commemorative dopo la seconda guerra mondiale e alla storia dei grandi festival rock a Roma agli inizi degli anni '70. È coautrice di La Società Teatrale Internazionale 1908-1931: Archivio e Storia di una Grande Impresa Teatrale, volume 6 della Collana dell'Archivio Storico Capitolino Carte Scoperte. Valeria Iannotta è autrice della tesi Il Fondo della Banda Comunale di Roma presso l'Archivio Capitolino: Inventario e Studio Storico, 1999, per il corso di laurea in Musicologia presso l'Università degli Studi di Pavia, Scuola di Paleografia e Filologia Musicale di Cremona, al cui interno ha svolto lavoro di tutor e bibliotecaria. Ha frequentato il Corso Bibliotecario post laurea, Regione Campania, Istituto Politeia. Attualmente è docente di ruolo nella scuola secondaria di primo grado presso l'IC di Alvignano (CE).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
288 p.
Reflowable
9788849244281
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore