Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Algerian Sketches - Pierre Bourdieu - cover
Algerian Sketches - Pierre Bourdieu - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Algerian Sketches
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,55 €
-5% 23,74 €
22,55 € 23,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,74 € 22,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,74 € 22,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Algerian Sketches - Pierre Bourdieu - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In the late 1950s, like tens of thousands of young men of his generation, Pierre Bourdieu, having recently passed the agrégation in philosophy, found himself immersed in the Algerian war. Motivated by an impulse that, as he himself says, ‘was civic rather than political’, nothing seemed more important to him than to understand the Algerian situation and provide the elements that would enable others to come to an informed judgement about it. In extremely tough conditions and along with a small group of students, Bourdieu undertook a series of studies across an Algeria that was tightly patrolled by the army, leading him to discover the shocking reality of the resettlement camps and to analyse the mechanisms of destruction of Algerian society of which they were emblematic. To achieve the objectives he had set himself, Bourdieu had to carry out a genuine intellectual conversion, acquiring an ethnographic understanding of Algerian society, learning sociological analysis at a breakneck pace and inventing new instruments - both theoretical and empirical - that would enable him to understand the relations of domination specific to colonialism. These new tools also enabled him to analyse the nature of the crisis that the war had both produced and manifested. This unique volume brings together the first texts written by Bourdieu in the midst of the Algerian conflict, as well as later writings and interviews in which he returns to the topic of Algeria and the decisive role it played in the development of his work.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Paperback / softback
400 p.
Testo in English
226 x 150 mm
590 gr.
9780745646954

Conosci l'autore

Pierre Bourdieu

1930, Denguin

Pierre Bourdieu (1930-2002), nato a Denguin, nei Pirenei, morto a Parigi, filosofo e uno dei maggiori sociologi contemporanei, è stato direttore di studi all’École Pratique des Hautes Études en Sciences Sociales dal 1964 e docente di Sociologia al Collège de France dal 1981, ha diretto la rivista “Actes de la recherche en sciences sociales”, la collana “Liber-Raisons d’agir” di Seuil e il Centre de Sociologie Européenne. Tra le sue opere ricordiamo: La distinzione. Critica sociale del gusto (il Mulino, 1983), Il corpo tra natura e cultura (Mondadori, 1988), La parola e il potere (Guida, 1988), La responsabilità degli intellettuali (Laterza, 1991), Per un’antropologia riflessiva (Bollati Boringhieri 1992) e,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore