L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una vita anticonformista sembra essere quella descritta nel suo primo romanzo da Ciurnelli, genovese residente nella materna Umbria, che per 30 anni ha vissuto a Taranto, “emigrato al contrario” per il raddoppio del Centro siderurgico. I ricordi più evocativi di giovinezza (viaggi, amicizie, sapori/odori, ebbrezza/lutti, trasgressioni/delusioni) si susseguono senz'ordine così come vivono nella mente; e le lettere -quasi flussi di coscienza- scritte all’amica Eleonora fanno da tessuto connettivo per sentimenti forti, sogni ad occhi aperti, occasioni (mai) perdute. Amori intensi sempre sul punto di sbocciare non sono vissuti appieno se rischiano di trasformarsi in noia, abitudine sterile, monotona comodità di gesti quotidiani.È una scrittura acerba e fresca quella che descrive le ali di pietra che finalmente spiccano il volo, e non priva di un pudore molto più forte di quanto Ciurnelli voglia farci intendere: si scorge un’anima adolescenziale nelle parole dell’autore (ma chi sa distinguere fra realtà ed invenzione in un’opera prima?), tanto sono violenti gli sfoghi contro le convenzioni, sognanti gli occhi che cercano l’amore, ingenui i progetti di vita con donne moraviane a due dimensioni, rubati e fuggenti gli attimi di felicità. E non si percepisce quasi mai la rassegnazione agli anni che passano (che non sono poi tanti), ché la vita continua a scorrere, i ricordi a fluire e il cuore non invecchia e le partenze ed i ritorni si rincorrono continuamente. Si coglie appieno in questo breve e piacevolissimo romanzo il senso del rimpianto di chi ha lontane le proprie radici e non si sente mai veramente parte di una comunità, pur amandola e provandone nostalgia ogni volta che se ne allontana. Si coglie pure l’aspirazione semplice a non apparire mai “normale” ed il rifiuto, scevro da ogni elitarismo, di rifugiarsi in ciò che la vita facilmente offre. Ma forse il leitmotiv che ricompone il romanzo e lo rende attraente è l’incessante e struggente desiderio di confessare se stesso e sentirsi finalmente compreso ed amato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore