Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Alien, la clonazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,25 €
10,25 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,25 €
Vai alla scheda completa
Centro Video Taroni
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Digital24 Distribution SRL
Spedizione Gratis
9,18 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
20,07 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
12,86 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,75 €
Vai alla scheda completa
Isola dei Collezionisti
Spedizione 5,99 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,25 €
Vai alla scheda completa
Centro Video Taroni
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Digital24 Distribution SRL
Spedizione Gratis
9,18 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
20,07 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
12,86 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,75 €
Vai alla scheda completa
Isola dei Collezionisti
Spedizione 5,99 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
6,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Centro Video Taroni
Chiudi
Digital24 Distribution SRL
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
KONKE
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Isola dei Collezionisti
Chiudi
HAMELYN
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
10,25 €
Chiudi
Alien, la clonazione di Jean-Pierre Jeunet - DVD
Chiudi
Alien, la clonazione

Descrizione


Duecento anni dopo la propria morte, il capitano Ellen Ripley viene clonato da un gruppo di scienziati senza scrupoli. Seguito di "Alien" 1979.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Alien Resurrection
Stati Uniti
1997
DVD
8010312018091

Informazioni aggiuntive

20th Century Fox Home Entertainment, 2016
Terminal Video
108 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Italiano; Inglese
2,35:1 Wide Screen
trailers; dietro le quinte (making of); interviste

Valutazioni e recensioni

2,86/5
Recensioni: 3/5
(7)
5
(0)
4
(4)
3
(0)
2
(1)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

seb
Recensioni: 4/5

Io non vi comprendo, è vero che il filo narrativo del primo film non c'è, ma questa perdita risale già al film di james cameron, ma scartando questa pecca la trama si presenta innovativa, claustrofobica e horrorifera che, volutamente o no, interrotta da schizzi di yumor nero. a mio parere non è da buttar via anzi1 da ricordare come una risalita della sagra che era sprofondata in un oblio allucinante, poi comunque apre le porte ad un 5° capitolo...

Leggi di più Leggi di meno
Pierre Gringoire
Recensioni: 1/5

Un film rivoltante. Il primo della serie, un misto di SF e Horror, fu una novità assoluta; il secondo, (Scontro Finale), fu a mio avviso migliore del primo. "Scontro Finale" fu un superbo mix di guerra, azione e (poca) fantascienza; ben scritto, ben recitato e con dialoghi memorabili (...Vasquez, ma a te ti hanno mai scambiata per un uomo? - No, e a te?). Poi iniziò, naturalmente, la parabola discendente; il terzo (Alien 3) era cupo e claustrofobico. Questo qui ha toccato il fondo. "Alien, la clonazione" è inutilmente (e volutamente) carico di effettacci rivoltanti, ma rimane una storia sconclusionata e, in alcuni tratti, priva di interesse. Pessimo.

Leggi di più Leggi di meno
*Sir Psycho Sexy*
Recensioni: 1/5

bruttissimo...veramente un insulto alla serie...certo fosse stato x me la serie di alien non ci sarebbe neanche stata, mi sarei fermato solo al primo episodio, l'unico capolavoro...solo la serie di Matrix (o poche altre) presenta un così alto divario tra il primo capitolo e i successivi...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,86/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(4)
3
(0)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sigourney Weaver

1949, New York

"Nome d'arte di Susan Alexandra W. Attrice statunitense. Lineamenti irregolari, fisico longilineo e grinta interpretativa, esordisce con un piccolo ruolo in Io e Annie (1977) di W. Allen e trova il grande successo interpretando il tenente Ripley nell'horror fantascientifico Alien (1979) di R. Scott. Consolida la sua fama con Uno scomodo testimone (1981) di P. Yates e Un anno vissuto pericolosamente (1982) di P. Weir. Attrice poliedrica, mostra di essere a suo agio anche con la commedia in Ghostbusters - Acchiappafantasmi (1984) di I. Reitman; torna a interpretare Ripley in Aliens - Scontro finale (1986) di J. Cameron (ruolo cui tornerà in Alien3, 1992, di D. Fincher e Alien - La clonazione, 1997, di J.-P. Jeunet) e brilla nel divertente Una donna in carriera (1988) di M. Nichols. Negli anni...

Winona Ryder

1971, Winona, Minnesota

Nome d'arte di W. Laura Horowitz, attrice statunitense. Grandi occhi espressivi, bruna, carattere risoluto e difficile, cresce in una comune beatnik in California ed esordisce sul grande schermo nel 1986 con una parte di sfondo nella commedia giovanilistica Lucas di D. Seltzer. Le pellicole successive, quasi tutte interessanti e originali, in pochi anni le fanno raggiungere il successo, grazie anche alla pubblicità indiretta della sua vita sentimentale turbolenta. Dopo il ruolo della protagonista in Schegge di follia (1989) di M. Lehmann, dove interpreta una ragazza che si oppone alla furia distruttiva del suo partner pur condividendo il suo medesimo disagio esistenziale, interpreta la giovane innamorata dell'infelice protagonista nella crudele favola Edward mani di forbice (1990) di T. Burton,...

Brad Dourif

1950, Huntington, Virginia

Propr. Bradford Claude D., attore statunitense. Si segnala fin dal suo esordio nella parte del fragile psicopatico Billy in Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975) di M. Forman, che gli vale una nomination all'Oscar. Da allora, la sua caratteristica maschera smagrita e nevrotica gli fa trovare decine di ruoli, soprattutto drammatici, in genere da comprimario. Da protagonista, interpreta il predicatore invasato di La saggezza nel sangue (1979), uno dei film più duri e pessimisti di J. Huston. Da ricordare le sue presenze anche in Mississippi burning - Le radici dell'odio (1988) di A. Parker e in svariati horror come L'esorcista III (1990) di W.P. Blatty. È anche nel cast della trilogia di Il signore degli anelli (2001-03) diretta da P. Jackson ed è lo stralunato interprete di L'ignoto spazio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore