Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

All'incrocio delle righe - Sandro Volpe - copertina
All'incrocio delle righe - Sandro Volpe - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
All'incrocio delle righe
4,95 €
-55% 11,00 €
4,95 € 11,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 11,00 € 4,95 €
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 11,00 € 4,95 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
All'incrocio delle righe - Sandro Volpe - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È la storia di un ritorno. Andrea torna nella città dove ha vissuto a lungo una fervida amicizia con Bruno. Un'amicizia che in passato ha ammesso solo l'interposizione di Elisa. Un'amicizia maschile, di quelle che dopo una lunga intensità si interrompono senza che ci sia bisogno di ricorrere alla banalità di un litigio. E del resto, attraverso gli anni Andrea e Bruno hanno continuato a parlarsi in silenzio, consegnando alla scrittura messaggi criptati, allusioni, tracce destinate a un unico destinatario. Succede però che dopo tanto attendere, quello di Andrea si rivela un ritorno incompiuto, che drammaticamente segna l'inizio di una indagine per omicidio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
1 maggio 2004
91 p., Brossura
9788887418668

Voce della critica

Un giallo elegante, essenziale e intellettualistico: è proprio quanto potevamo aspettarci da Sandro Volpe, attento studioso delle tecniche narrative del romanzo e del cinema, con al suo attivo una bibliografia nella quale svolgono ruoli importanti Flaubert e Truffaut. Per un gioco vagamente perecchiano, il titolo è simile, ma non identico, a quello del "romanzo nel romanzo" che costituisce l'elemento centrale della trama: Tra le righe, inattesa e ammiratissima opera prima del manager rampante di una casa editrice piuttosto elitaria e raffinata. Al mistero di questo testo, che sembra mal accordarsi con la vita e la cultura del suo autore, come se un diavoletto dispettoso avesse mescolato ad arte i pezzi di due puzzle diversi, si aggiunge quello della morte di un editor della stessa casa editrice, suicidatosi in circostanze che lasciano adito a molti sospetti. L'indagine ufficiale è condotta dal commissario Torri, ma chi lo aiuterà in modo decisivo ad arrivare alla verità è un amico di giovinezza dell'editor assassinato, Andrea, che ci racconta in prima persona tutta la vicenda. Critico cinematografico, di ritorno nella città natale (Palermo?) per un convegno, Andrea si trova a districare una matassa complicata, nella quale i fili del passato e quelli del presente sembrano confusi in un viluppo inestricabile. Alla fine la verità si impone, colpisce in pieno come quel "diritto" che in una partita di tennis, sotto gli occhi di Andrea, "va a morire all'incrocio delle righe": è proprio a un incrocio, quello tra la giovinezza perduta e la problematica maturità del protagonista, che il "giallo" trova la sua soluzione, sostanziata di nostalgica, truffautiana melanconia.

Mariolina Bertini

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore