Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Alla corte degli Zar. Il contributo occidentale alla civiltà Russa - Gianni Puccio - copertina
Alla corte degli Zar. Il contributo occidentale alla civiltà Russa - Gianni Puccio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Alla corte degli Zar. Il contributo occidentale alla civiltà Russa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
MaxLibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alla corte degli Zar. Il contributo occidentale alla civiltà Russa - Gianni Puccio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un testo non specialistico, rivolto al grande pubblico, un viaggio nella storia della "Grande Madre Russia" alla scoperta dei contributi occidentali alla cultura del Paese. Il volume si compone di brevi capitoli per una carrellata generale che va dall'architettura alla letteratura, dall'arte e dalla musica sino ai grandi personaggi della Storia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 luglio 2009
360 p., ill. , Brossura
9788831536851

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

dhr
Recensioni: 4/5

Gianni Puccio ha uno stile di scrittura che unisce la doppia dinamicità del giornalista e dell'imprenditore. Una galleria di ritratti uno più gustoso dell'altro: anche quando si tratta di personaggi già notissimi, sembra di scoprirli per la prima volta. Le affascinanti saghe dei "variaghi" e dei tartari. I viaggi di Marco Polo tra scopi politici e leggende. Il calvario dello scrittore John Reed, autore del libro "I dieci giorni che sconvolsero il mondo" (la rivoluzione del 1917). Schliemann e Nobel raccontati dal punto di vista russo. Un inedito Giuseppe Garibaldi. Ecc. ecc. Con un'introduzione firmata addirittura da Michail Gorbaciov. Quello di Pucci non è di certo un giornalismo scomodo come quello della Politkovskaja, però aiuta a vedere la Russia non come un universo lontano, bensì come una terra che da sempre è legata a doppio filo con l'Occidente. Italia inclusa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore