L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' davvero molto bello
Sono passati 13 anni dall'uscita di "Alla ricerca di Nemo" ma vedendo il seguito mi sembra ieri! e come se tutti i personaggi ci fossero sempre stati. Gran bel seguito che alterna scene molto divertenti, ad altre piuttosto commoventi. Ottimi i nuovi personaggi.
Alla ricerca di dory, con lo stesso meccanismo di alla ricerca di nemo, narra dell'infanzia di dory, di come si perse nell'oceano e di come risolve la sua patologia legata alla perdita di memoria a breve termine ritrovando la sua prima casa e la sua famiglia! davvero un film carino divertente, per tutta la famiglia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Alla ricerca di Nemo, il film 2003 della Pixar, è diventato immediatamente un classico. Con questo sequel, Alla ricerca di Dory, Andrew Stanton e il coregista Angus MacLane cercano di toccare le stesse corde. Stanton facilita il compito riportando sullo schermo Nemo (Hayden Rolence, in Italia doppiato da Giulio Bartolomei, ndr) e il suo papà Marlin (un ansioso e divertente Albert Brooks/Luca Zingaretti, ndr). Ma questa volta la protagonista è la compagna di viaggio di Marlin, Dory, il pesce chirurgo interpretato da Ellen DeGeneres (Carla Signoris, ndr).
È un’adorabile smemorata. E come Nemo, anche lei è una bambina sperduta, il che dà un tocco genuino a tutto il processo. Dory si perde. A causa della sua famosa mancanza di memoria a breve temine, non sa come trovare i suoi genitori (Diane Keaton e Eugene Levy/Melina Martello e Carlo Valli, ndr). La disabilità è un soggetto difficile da trattare in un film per famiglie, ma Alla ricerca di Dory lo affronta in maniera coraggiosa. All’istituto marino in cui è nata, Dory viene aiutata dallo squalo balena Destiny (Kaitlin Olson/Francesca Manicone, ndr) e dal beluga Bailey (Ty Burrell/Ambrogio Colombo, ndr).
Ma Dory, che non si ricorda le cose, deve tornare nel mare aperto. E ora, Nemo e Marlin non riescono a trovarla. Dory deve fare affidamento sulla gentilezza degli estranei, e diventa amica di Hank (Ed O’Neill, divertente e toccante, in Italia Paolo Buglioni, ndr), un polpo acrobata e mutaforma che riesce persino a mimetizzarsi in una pianta. Hank ha i suoi problemi con l’emotività, a partire dal fatto che gli manca un tentacolo – ne ha sette invece di otto; è tenuto in cattività, odia essere toccato e sogna la libertà. Stanton non si distacca dalla paura e dalla solitudine, sentimenti al centro del film (la scena in cui un ragazzino afferra a mani nude un pesce in una pozza sembra uscita da una storia di Stephen King).
Se Alla ricerca di Dory non ha il brivido della novità del primo capolavoro, è comunque pieno di humor, cuore e miracoli dell’animazione. Durante i titoli di coda Sia canta Unforgettable. E ha proprio ragione. Voto 4/5
Recensione di Peter Travers
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore